Dopo che con le modifiche del Piano d’assetto territoriale all’inizio dell’anno, a seguito del grande interesse dei cittadini è stata resa possibile la realizzazione di un numero quasi doppio di appartamenti rispetto a quanto pianificato, gli uffici competenti della Città in collaborazione con l’Agenzia per l’edilizia agevolata, hanno accertato la proposta di soluzione di due edifici condominiali.
Con la soluzione dei due edifici seminterrati potranno essere costruiti quattordici (14) appartamenti per edificio per un totale di 28 unità abitative.
Ogniuno dei due edifici è pianificato in base alla seguente struttura:
- tre (3) unità abitative per due persone della superficie di 45 m2;
- quattro (4) unità abitative per tre persone della superficie di 67 m2;
- sei (6) unità abitative per quattro persone della superficie di 75 m2;
- una (1) unità abitativa per cinque persone della superficie di 78 m2.
Si trova attualmente in fase di stesura la documentazione progettuale del progetto principale da parte della ditta TRINAS projekt con la quale l’Agenzia ha firmato un contratto, ma a causa dell’epidemia del coronavirus le scadenze sono state prolungate. Salvo eventuali contrattempi entro la fine dell’autunno dovrebbe essere rilasciato il permesso di costruire, dopodiché seguirà l’appalto per l’esecutore dei lavori. Una volta conclusi tutti i termini di scadenza della gara d’appalto (inizio primavera) bisognerebbe iniziare con la costruzione.