PALUD – interessante zona paludosa a una decina di chilometri da Rovigno, insieme geomorfologico che anche noi rovignesi visitiamo raramente. L’acqua salmastra e la vegetazione paludosa offrono rifugio e un tranquillo luogo di riposo a moltissimi abitanti delle paludi: uccelli migratori e stanziali, tartarughe, anguille, cefali. In quest’area che gli uccelli hanno scelto a loro dimora, durante i periodi delle migrazioni si possono ammirare specie molto rare. Per tutti coloro che amano il bird-watching, questa è una tappa obbligatoria. Nella riserva c’è sempre una guida professionista.