Che cos’è il contributo comunale?
Il contributo comunale è un contributo pubblico pecuniario che viene pagato per la fruizione dell’infrastruttura comunale nel territorio della Città e in base alla posizione del terreno edificabile nell’abitato in occasione della costruzione oppure della legalizzazione dell’edificio.
Il contributo comunale è un’entrata di bilancio della Città che viene usata per finanziare la costruzione e la manutenzione dell’infrastruttura comunale.
Chi ha l’obbligo di pagare il contributo comunale?
Il contributo comunale va pagato dal proprietario della particella edificabile sulla quale si costruisce un edificio oppure si trova un edificio legalizzato, ossia dall’investitore se su di lui è stato trasferito l’obbligo di pagamento del contributo comunale con contratto scritto.
La Città di Rovinj-Rovigno non paga il contributo comunale sul proprio territorio.
Il contributo comunale non si paga per la costruzione e la legalizzazione di:
- infrastruttura comunale e case dei vigili del fuoco
- edifici militari
- comunicazioni stradali, idriche, marittime nonché comunicazioni dell’infrastruttura elettronica
- tubazioni e condutture sopra e sottoterra
- campi gioco sportivi e per bambini
- recinti, muri e muri di sostegno
- parcheggi, strade, sentieri, ponticelli, fontane, cisterne per l’acqua, fosse biologiche, collettori solari, moduli fotovoltaici sulla particella edificabile oppure compresi nell’intervento sullo spazio dell’esistente edificio oppure sull’esistente edificio che sono destinati per la fruizione di tale edificio
Modalità di calcolo del contributo comunale
Il contributo comunale si paga per m3 (metro cubo) dell’edificio che si costruisce o è stato costruito sulla particella edificabile, in base al valore unitario del contributo comunale nella zona nella quale l’edificio si costruisce oppure è stato costruito.
Zone, valori unitari e modalità e termini di pagamento
Le zone nel territorio della Città si stabiliscono come segue:
- La zona I: il territorio definito dal GUP della Città di Rovinj-Rovigno nonché le zone turistiche di Valalta, Monsena-Valdaliso, Villas Rubin, Polari e Vestre.
- La zona II: il territorio dell’abitato di Villa di Rovigno compreso nel Piano d’assetto urbanistico dell’abitato di Villa di Rovigno e il territorio separato fuori dall’abitato di Rovigno – Cocaletto, le parti separate dell’abitato Rovigno – stanzie nonché le altre zone che non sono comprese nella zona I.
I valori unitari peri il pagamento del contributo comunale si stabiliscono come segue:
ZONA I | ZONA II |
17,00 EUR/m³ | 14,00 EUR/m³ |
Il contributo comunale va pagato entro il termine di 15 giorni dal giorno in cui il decreto sul contributo comunale è diventato definitivo, se con la presente Delibera oppure una Legge speciale non fosse prescritto altrimenti.
Su richiesta del contribuente, al momento di stabilire l’obbligo di pagamento del contributo comunale si può approvare il pagamento del contributo comunale in al massimo quattro rate trimestrali e quindi l’obbligo di pagamento della prima rata scaturisce entro il termine di 15 giorni dal giorno in cui il decreto sul contributo comunale è diventato definitivo.
Eccezionalmente, il valore unitario del contributo comunale verrà diminuito del 30% alle persone fisiche come investitori quando vengono soddisfatte le seguenti condizioni preliminari:
- l’investitore ha la residenza sul territorio della città di Rovinj-Rovigno almeno da 3 anni calcolando all’indietro dal giorno dell’irrevocabilità della licenza edilizia,
- l’investitore in base alla licenza edilizia irrevocabile può costruire, o sull’esistente edificio ampliare o soprelevare, l’edificio abitativo nel quale viene calcolata anche la superficie dell’esistente edificio abitativo per un totale di massimo 200 m2 della superficie utile netta e il medesimo rappresenta un’unità abitativa.
Qualora dall’investitore venissero soddisfatte le condizioni indicate, il medesimo recapiterà durante il procedimento del computo del contributo comunale la documentazione necessaria (la copia del vigente certificato di residenza, gli estratti dai progetti, le dichiarazioni, i computi e sim.) per accertare le condizioni preliminari per lo sconto per l’edificio abitativo.
ATTI
Delibera sul contributo comunale (Bollettino ufficiale della Città di Rovinj-Rovigno n. 1/19, 7/20, 13/20 i 9/24)
CONTATTI
DETERMINAZIONE DEI OBBLIGHI DEL CONTRIBUTO COMUNALE
Contatto: Ksenija Jeromela Žibert
Tel. 052/805-212
e-mail: ksenija.jeromela.zibert@rovinj-rovigno.hr
Settore amministrativo pre gli affari comunali e l`ediliza
Sezione per gli affari comunali
RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO COMUNALE
Contatto: Daria Bilajac
Tel. 052/805-225
e-mail: daria.bilajac@rovinj-rovigno.hr
Settore amministrativo per le finaze, il bilancio e la riscossione di introiti
Sezione per la riscossione di introiti