Accessibility icon

Qualità dell’aria e del mare

Qualità dell’aria

La qualità dell’aria si segue a livello statale e locale attraverso la rete delle stazioni per la misurazione, e questi dati si utilizzano per seguire e valutare la qualità dell’aria per poi proporre  le misure per impedire e  diminuire l’inquinamento dell’aria. La rete statale per controllare la qualità dell’aria comprende 20 stazioni per seguire la qualità dell’aria. La sezione per la qualità dell’aria svolge i lavori di raccolta dei dati sull’aria, di elaborazione dei dati, segue la situazione dell’ambiente e stende le relazioni sull’aria. La sezione dirige e coordina il Sistema informatico unico di protezione dell’aria, che è parte integrante del Sistema informatico di tutela dell’ambiente. L’Agenzia per la tutela dell’ambiente come membro dell’Agenzia europea per la tutela dell’ambiente, recapita i dati sull’aria alla Rete informatica e di osservazione europea per la tutela dell’ambiente. I dati dalla rete statale e locale vengono pubblicati nella relazione annuale sul controllo della qualità dell’aria nel territorio della Repubblica di Croazia che viene redatta dall’Agenzia per la tutela dell’ambiente.
I risultati delle misurazioni della qualità dell’aria vengono pubblicati ogni giorno sul sito internet del Ministero per la tutela dell’ambiente e della natura, e si  possono seguire su: http://iszz.azo.hr/iskzl/index.html

Qualità del mare

L’Istria e suoi abitanti sono da sempre orientati verso il mare poiché la costa è lunga 469,5 chilometri. Il mare che da tre parti bagna la costa istriana è conosciuto oggi come uno dei mari più belli e puliti al mondo. All’inizio di maggio inizia ogni anno il controllo regolare della qualità del mare sulle spiagge croate. Il controllo viene effettuato ogni 15 giorni, e i risultati vengono pubblicati regolarmente. In Istria vengono controllate 203 spiagge, e le analisi attuali hanno dimostrato l’alta qualità del mare.
In base all’esperienza annuale di controllo sanitario della qualità del mare sulle spiagge sono stati introdotti i criteri interni per la valutazione del mare secondo i quali il mare viene valutati in quattro tipi , indicati con quattro colori: mare di alta qualità (colore blu), mare adatto per la balneazione (colore verde), inquinamento moderato del mare (colore giallo) e inquinamento forte del mare (colore rosso). Questi criteri sono stati introdotti con l’obiettivo di separare e rilevare i territori in cui il mare è molto pulito. Per la valutazione sono importanti l’aspetto del mare, la trasparenza, i rifiuti, i grassi minerali, vengono presi in considerazioni anche i valori del pH e la temperatura. La qualità del mare su tutta la costa adriatica e nello spazio insulare si controlla dal 1998.
I risultati delle misurazioni della qualità del mare sulle spiagge nel territorio della Città di Rovinj-Rovigno si possono seguire sulle seguenti pagine:
http://baltazar.izor.hr/plazepub/kakvoca_detalji10