Mercoledì sera, negli spazi del Convento Francescano di Rovinj-Rovigno, è stata inaugurata la 22° edizione dell’Italian Film Festival.
Sono di grande interesse le proiezioni che quest’anno arricchiscono il programma allestito presso la Platea estiva “Vlado Benussi” della sede della Comunità degli italiani a Rovigno. Alla vigilia della prima giornata di proiezioni è stato presentato un “Reading musicale” con le melodie tratte dal film “Lubo” del regista Giorgio Diritti, e sono stati letti anche brani tratti dal libro “Il Seminatore”. I musicisti Antonio Rimedio (fisarmonica), Carolina Moranzoni (violino) e Leonardo Moranzoni (violoncello) hanno eseguito le composizioni di Marco Biscarini.
Il programma del festival è stato curato da Sabrina Benussi, Gianfranca Blandini Suran ed Emanuela Finesso, e le proiezioni si svolgono ogni sera alle 21 sul palco, con un focus particolare sulle colonne sonore dei film. In programma anche il film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e documentari su Ennio Morricone (la regia è il premio Oscar Giuseppe Tornatore) e sulla conquista del record mondiale di immersione subacquea in apnea dell’atleta rovignese Valentina Cafolla.