A Rovinj-Rovigno sono iniziati in questi giorni i lavori di sistemazione della Scuola di formazione professionale Eugen Kumičić. L’obiettivo di questo progetto è migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza, cosa estremamente importante per gli alunni e i dipendenti della scuola.
Il valore stimato del progetto è di 230.000,00 euro, di cui la Città di Rovinj-Rovigno mette a disposizione 50.000,00 euro, mentre il restante importo fino al valore totale del progetto è cofinanziato dalla scuola stessa e dalla Regione Istriana. I lavori, per un importo di 247.748,13 euro, saranno eseguiti dalla ditta Maling s.r.l. di Albona. I lavori, che dureranno fino a metà ottobre, comprendono la ristrutturazione della facciata, il controllo di parte del tetto e la sostituzione delle parti in legno usurate, che modificheranno significativamente l’aspetto della scuola.
Questo progetto rappresenta un passo significativo nel proseguimento degli investimenti nella Scuola di formazione professionale Eugen Kumičić. Dopo la precedente sistemazione delle aule all’interno della scuola, del gabinetto e dell’acquisto delle attrezzature, si è registrato un notevole aumento dell’interesse degli alunni per i programmi scolastici. A questo trend positivo hanno contribuito anche i successi ed i progetti premiati della scuola.
L’obiettivo generale del progetto è migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza negli istituti scolastici, e il successo sarà misurato dalla ristrutturazione del tetto e della facciata. Si prevede che questi lavori contribuiranno in modo significativo all’aumento della funzionalità e della sicurezza, nonché della qualità complessiva del soggiorno degli alunni nell’istituzione.
La Città di Rovinj-Rovigno, la Regione Istriana e la Scuola di formazione professionale Eugen Kumičić lavorano insieme per garantire le migliori condizioni possibili per l’educazione e lo sviluppo dei giovani, come testimonia questo progetto, così come molte altre iniziative che vengono implementate con l’obiettivo di migliorare il sistema educativo.