L’Istituto croato per la sanità pubblica ha emanato una serie di istruzioni in merito all’espletamento dell’attività dei locali di ristorazione (bar, birrerie, buffet, locande e osterie) e nei locali di catering da adottare accanto all’osservanza delle misure anti-epidemiologiche e delle rigide misure di distanziamento sociale, ovvero:
- È vietato servire pasti e bevande all’interno dei locali.
- Il cliente preleva ciò che ha ordinato e comprato presso la porta, la finestra o direttamente fuori dalla porta del locale.
- È necessario garantire l’osservanza degli standard igienici più elevati e il mantenimento della distanza sociale tra un numero limitato di clienti al fine di ridurre il contatto fisico e mantenere la distanza prescritta di 2 metri tra i clienti, tra i clienti e i venditori e tra i venditori stessi qualora uno addebitasse e l’altro servisse il cliente.
- Si raccomanda, se non diversamente definito, l’installazione di una barriera/protezione in plexiglass o di un altro materiale lavabile con un disinfettante, al fine di soddisfare tutti i requisiti e le misure di sicurezza per la protezione dei clienti e dei venditori.
- Qualora fosse possibile, si consiglia il pagamento con carte contactless.
- Per quanto riguarda il pagamento in contanti, si consiglia al cliente di posare il denaro sul bancone, e quindi di prendere il resto; dopo ogni cliente il bancone va disinfettato.
- Il prodotto (bevande, pasti, ecc.) deve essere ordinato e pagato in un luogo separato dal luogo di emissione/consegna dell’ordine (ovvero che una persona prenda l’ordine e il pagamento, mentre un’altra effettui la consegna di quanto ordinato), qualora ciò non fosse possibile, il venditore deve obbligatoriamente disinfettare le mani tra il pagamento e la consegna dell’ordine e disinfettare la superficie/bancone su cui viene eseguito il pagamento e la consegna dell’ordine tra un’attività e l’altra.
- Assicurarsi che non si creino affollamenti, e che vengano poste istruzioni chiare su tutti gli ingressi e su superfici ben visibili.
- Se possibile, si raccomanda di assicurare il flusso dei clienti in modo tale da separare l’entrata/ingresso dall’uscita.
- Indicare su superfici ben visibili le istruzioni e le raccomandazioni per il rispetto delle norme igieniche generali e delle misure di distanziamento fisico.
- Se è stato organizzato un sistema drive-in, è vietato uscire dall’automobile e devono essere osservate le misure di cui ai punti 3, 7 e 10.