NUDI MASCHILI, COLLAGE E ASSEMBLAGGI
Sabato 22 luglio alla galleria del Centro d’arti visive Batana il noto fotografo croato Mio Vesović ha allestito il suo nuovo progetto «Istinakolaž». L’artista ha presentato una serie di nudi, collage, fotocollage e assemblaggi dedicati allo scrittore, artista e drammaturgo belga Jan Fabre.
Alla presenza dell’autore, la mostra è stata inaugurata dalla curatrice Višnja Slavica Gabout che nel suo discorso ha messo in rilievo che Mijo Vesović è presente sulla scena fotografica croata da 40 anni durante i quali si è posizionato tra i più noti rappresentanti nel Paese della fotografia moderna.
Vesović ha terminato gli studi di riprese cinematografiche all’Accademia per il teatro, il film e la televisione di Zagabria, nella classe del prof. Nikola Tanhofer, e dal 1970 pubblica fotografie di carattere documentario e giornalistico nelle maggiori testate in Croazia, dal Polet al Globus. Continua il suo lavoro con cicli sperimentali ai quali si dedica ancora oggi. Nei suoi collage e fotocollage, similmente a Picasso, compone vari elementi, estratti di giornale, oggetti trascurati, dando in questo modo a chi li osserva un proprio messaggio che porta a una successiva riflessione. Alla galleria sono allestite anche serie di nudi maschili e femminili, incorniciati con le forbici di Tito, ereditate da un amico. Nell’angolo della galleria è esposta una sedia di legno acquistata alla fiera zagabrese dell’antico, rimessa a nuovo da Ermano Bančić con bottiglie di cognac e champagne, che hanno fatto del mobile un’installazione artistica.
La mostra rimarrà aperta fino al 16 agosto.