Accessibility icon
07.11.2022

Rinnovo del lastricato della Chiesa di S. Eufemia. Gli scavi hanno rivelato i resti di antiche tombe

Il sindaco Marko Paliaga ha visitato oggi il cantiere del lastricato della Chiesa di S. Eufemia.

Gli scavi hanno portato alla luce antiche tombe datate tra l’XI e il XVIII secolo, e ulteriori analisi dei resti trovati saranno condotte dall’Istituto Croato per il Restauro al fine di stabilire a chi appartengano i resti, a quale secolo appartengano e a quale età hanno lasciato questa vita terrena.

Dopo che le prime due fasi del progetto sono state eseguite e completate lo scorso anno, la Città di Rovinj-Rovigno ha proseguito con il progetto di ristrutturazione del lastricato. I lavori consistono nell’attento smantellamento della pavimentazione in pietra e nell’attento smantellamento e rimontaggio manuale dei gradini in pietra esistenti all’accesso da via Grisia. Il progetto prevede anche il risanamento delle tombe in caso di necessità, quindi la pulizia e il riempimento delle fosse, la realizzazione della protezione della volta all’esterno, il riempimento con ghiaia granulata, la realizzazione della pavimentazione in pietra, la realizzazione dell’impermeabilizzazione delle parti interrate esistenti di edifici privati ​​nell’area di progetto, e la realizzazione della terza parte dell’illuminazione pubblica.

Si tratta di un progetto complesso ed estremamente importante, considerando che l’area citata è iscritta nel Registro dei Beni Culturali della Repubblica di Croazia per le sue caratteristiche archeologiche, storiche e architettoniche e rappresenta sicuramente il punto di riferimento più famoso della penisola del nucleo storico.