Accessibility icon
03.04.2024

In corso la quarta fase di sistemazione del lastricato della chiesa di S. Eufemia

Presso la chiesa di S. Eufemia, sono iniziati i lavori di pavimentazione della parte settentrionale del lastricato. Infatti, dopo che negli anni scorsi sono state completate con successo le prime tre fasi della sistemazione dell’area circostante questo riconoscibile monumento rovignese, quest’anno sarà completata la quarta parte del progetto.

I lavori, che dovrebbero concludersi all’inizio di giugno, sono eseguiti dalla Mramor Comerce di Jurdani e il lavoro è supervisionato dalla Pontifex di Pola.

L’area della quarta fase è di circa 440 m2 e, dopo i lavori preparatori, vedrà un accurato smantellamento e installazione della pavimentazione in pietra del percorso, la rimozione e la reinstallazione dei cordoli esistenti, l’adattamento alle pendenze del nuovo ristrutturato percorso e la realizzazione del terzo stralcio dell’illuminazione pubblica.

Ricordiamo che nella prima fase dei lavori è stata sistemata la parte ovest della piazza e l’area circostante la chiesa, con una superficie di circa 1000 mq, mentre nella seconda fase i lavori sono stati realizzati sulla parte meridionale , con una superficie di circa 550 mq. La seconda fase di restauro della pavimentazione circostante la chiesa si è rivelata la più interessante, durante la quale sono state recuperate le antiche tombe e la chiesa interrata di S. Michele, dove sono state poi condotte ricerche archeologiche e di conservazione.

Lo scorso anno è stata completata la terza parte del piano terra in prossimità della gradinata in pietra di accesso da Via Grisia, e l’intera area dei lavori eseguiti nelle fasi precedenti copre una superficie di circa 0,5 ha.

Si tratta di un progetto complesso ed estremamente importante, dato che l’area menzionata è iscritta nel Registro dei beni culturali della Repubblica di Croazia per la sua archeologia, la storia e l’architettura, e rappresenta sicuramente il punto di riferimento più famoso della penisola del nucleo storico.

Il valore dell’attuale fase dell’investimento è di 204.211,88 euro.

Foto