In occasione della festa di S. Floriano, il sindaco Marko Paliaga ha fatto visita ai vigili del fuoco e ai volontari di Rovigno presso gli ambienti dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco di Rovinj-Rovigno e si è congratulato con loro in occasione della Giornata dei vigili del fuoco.
Il comandante dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco di Rovinj-Rovigno Evilijano Gašpić ha sottolineato che lo scorso anno sono stati effettuati 1022 interventi, mentre dall’inizio di quest’anno ce ne sono stati complessivamente 280. Tuttavia, come ha ricordato, l’Unità pubblica dei Vigili del fuoco di Rovinj-Rovigno opera con attrezzature di altissima qualità, con membri motivati e volontari sempre pronti a fare del loro meglio per far sentire i cittadini al sicuro.
Inoltre, dopo l’acquisto delle nuove attrezzature e veicoli per un valore di 12 milioni di kune lo scorso anno, in questi giorni è arrivata un’altra buona notizia per i Vigili del fuoco locali. In particolare, è stato ottenuto il permesso di costruire per la nuova Caserma dei Vigili del fuoco che la Città di Rovinj-Rovigno prevede di costruire nella zona imprenditoriale Gripole-Spine’ al fine di fornire ai Vigili del fuoco di Rovigno le migliori condizioni possibili in una location più adatta.
Pertanto, è prevista la realizzazione dell’edificio principale – l’edificio “Protezione e Soccorso” (Caserma dei Vigili del fuoco) e degli edifici ausiliari – una piscina per le esercitazioni antincendio per le esigenze dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco della Città di Rovinj-Rovigno, della Società dei Vigili del fuoco volontari e della Protezione Civile locale.
L’edificio della caserma dei vigili del fuoco sarà realizzato come edificio autoportante, con piani P+1, con una galleria parziale al piano terra e una torre come parte integrante dell’edificio, mentre la piscina sarà realizzata come edificio ausiliario.
L’area della caserma dei vigili del fuoco è progettata in modo che al piano terra siano ubicati i seguenti ambienti: ingresso con ascensore, scala di accesso al 1° piano, locali per gli addetti alle pulizie, zona espositiva, sala da pranzo, blocco cucine, blocco servizi igienici con servizi igienici adeguati per le persone con mobilità ridotta, garage destinato a 22 mezzi speciali, depositi vari e magazzini per le attrezzature, sotto-centrale termica, cabina elettrica, compressore, locali per il servizio dei mezzi antincendio, lavanderia per gli indumenti protettivi, guardaroba civile/divise con docce, guardaroba con gli indumenti protettivi, decontaminazione, scala di accesso alla galleria e al 1° piano.
In parte del piano terra è presente una galleria parziale dove è presente un ulteriore deposito per le attrezzature.
Al primo piano sono ubicati i seguenti spazi: un’aula per le lezioni per un minimo di 50 persone, un blocco servizi igienico-sanitari attrezzato per persone con mobilità ridotta, un locale per gli addetti alle pulizie, due rampe di discesa al garage al piano terra, una sala operativa, uffici con bagni, camere con bagni, sala UPS + server, zona soggiorno con angolo cottura e sala da pranzo, atrio scoperto, atrio aperto coperto con pergolati in legno, blocco servizi con docce, sale per la Società dei Vigili del fuoco volontari, locali della protezione civile, locali della Comunità locale dei vigili del fuoco, ripostigli vari, sala condizionamento, terrazzo coperto e terrazzo scoperto.
Al piano terra dell’edificio ci sarà una piscina destinata alle esercitazioni antincendio delle dimensioni di 5x5m e della profondità di 5m, e al piano interrato una sala macchine dove saranno collocati i macchinari della piscina.
In occasione della festa di S. Floriano, a nome dei fondatori, la Città di Rovinj-Rovigno e i Comuni di Bale-Valle, Canfanaro e Gimino, si è rivolto ai presenti il sindaco di Gimino, Željko Plavčić, che ha ringraziato tutti per il grande impegno che investono ogni giorno nella sicurezza della comunità e ha augurato loro una serena stagione turistica con il minor numero possibile di interventi.