Lo scorso fine settimana, Villa di Rovigno è apparsa in una “veste mascherata”, e tutti coloro che sono passati per la strada principale hanno notato che è stato eretto il tradizionale fantoccio “Pust”.
Delle decorazioni si sono occupati i membri dell’associazione “Seljanske maškare”, uno dei gruppi mascherati più antichi e numerosi dell’Istria.
Il tema di quest’anno sono i corsari, o meglio i pirati di Villa di Rovigno, quindi il Pust pirata è stato giustamente sistemato sulla sua bella nave pirata.
Seguiranno due settimane di duro lavoro, dalla realizzazione dei carri allegorici agli altri preparativi, dopodiché tutto avrà inizio sabato 18 febbraio con il ballo in maschera dei bambini.
Questa sfilata in maschera inizierà alle 16:30 dalla scuola fino alla Casa della cultura, e vi parteciperanno i bambini del GI Neven di Villa di Rovigno, la sezione periferica della scuola elementare Juraj Dobrila, e tutti gli altri bambini che amano le mascherate e amano travestirsi.
Per loro, presso la Casa della cultura è stato organizzato un vero e proprio ballo in maschera con animatori e dj e numerosi premi per le maschere più originali.
Il giorno principale del Carnevale di Villa di Rovigno sarà martedì 21 febbraio, quando le maschere gireranno per Villa di Rovigno tutto il giorno, e la sera si raduneranno presso la Casa della cultura dove si svolgerà un ballo in maschera con la Malvazija Band e il Replay Band. Durante la serata verrà scelta nuovamente la maschera più originale e sono previsti ricchi premi.
La fine del Carnevale sarà segnata dal tradizionale rogo del fantoccio “Pust” e la festa con la grande frittata, che si svolgerà il giorno successivo, 22 febbraio, a partire dalle 16:00.
Tutti gli eventi legati al Carnevale di quest’anno si svolgono sotto il patrocinio della Città di Rovinj-Rovigno, dell’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno, il Comitato circoscrizionale di Villa di Rovigno e con l’aiuto di numerosi artigiani.