Accessibility icon
10.10.2024

Nei locali dell’ex Fabbrica Tabacchi Rovinj-Rovigno è stata inaugurata la Masters of Building Fair

Oggi nei locali dell’ex Fabbrica Tabacchi Rovinj-Rovigno è stata inaugurata la Masters of Building Fair, organizzata dalla piattaforma Building.hr.

Si tratta di un luogo d’incontro unico che consente il networking, lo scambio di informazioni sullo stato del mercato e la visione delle tendenze mondiali, il tutto sotto il patrocinio del Ministero del mare, dei trasporti e dell’infrastruttura, del Ministero dell’assetto territoriale, dell’edilizia e del patrimonio statale, del Ministero del turismo e dello sport, del Ministero dello sviluppo regionale e dei fondi dell’Unione europea, del Ministero dell’economia, la Regione Istriana e la Città di Rovinj-Rovigno.

È così che nella nostra città si sono riuniti investitori, promotori, architetti, operatori edili, produttori e venditori (di materiali, macchinari ed attrezzature), istituti finanziari, assicuratori, consulenti (economici, legali e tecnici), nonché il settore tecnologico, energetico ed IT.

Durante la cerimonia di apertura il presidente del Consiglio municipale Emil Nimčević ha salutato i presenti a nome della Città di Rovinj-Rovigno “Siamo particolarmente lieti che questo evento si svolga nella nostra città, considerando l’importanza e la modernità di temi come la transizione verde, la sostenibilità nel campo dell’edilizia, le strategie energetiche, lo sviluppo e l’implementazione di diverse forme di alloggi a prezzi accessibili, ecc. La cooperazione intersettoriale e un approccio multidisciplinare sono fondamentali per una pianificazione ed esecuzione di successo della costruzione e della concezione dello spazio. Solo attraverso la sinergia di architetti, urbanisti, ingegneri, ecologisti e altri esperti possiamo fornire soluzioni sostenibili che soddisfino i fabbisogni della comunità, migliorino la qualità della vita e proteggano l’ambiente. Un simile approccio consente l’integrazione di diverse prospettive e innovazioni, il che ci permette di costruire spazi più funzionali e adattabili per il futuro”, ha sottolineato Nimčević, ed ha augurato a tutti i partecipanti un lavoro fruttuoso e uno scambio produttivo di conoscenze ed esperienze.

Monika Udovicic, segretaria di stato presso il Ministero del turismo e dello sport, e Maja Borovina Frankić, l’organizzatrice dell’evento, hanno salutato i presenti e, dopo l’inaugurazione ufficiale, la parte congressuale dell’evento è proseguita con un panel tenuto dal designer e visionario di fama mondiale, Karim Rashid.