L’Associazione degli artigiani Rovinj-Rovigno invita tutti gli artigiani interessati al laboratorio che si terrà venerdì 1° marzo 2024 alle ore 11:00 presso la sede dell’Associazione all’indirizzo Andrea Amoroso 6:
Candidatura dei progetti per l’assegnazione dei mezzi a fondo perduto conformemente al PROGRAMMA DI COMPETITIVITÀ DELL’ECONOMIA DEL TURISMO 2024.
Il laboratorio sarà condotto da Nela Medakov Blagić mag.oec, responsabile dei progetti finanziari e titolare della società Progresso Consulting.
In quattordici anni di lavoro nella professione, il portfolio della signora Nela Medakov Blagić conta più di 500 progetti per l’ottenimento dei mezzi a fondo perduto nazionali e comunitari.
Dal 2023 è mentore per l’avvio e lo sviluppo di imprese nell’ambito del progetto BOND2, HAMAG BICRO.
Il laboratorio si svolgerà in maniera semplice e semplificata, e farà riferimento al concorso dello scorso anno e all’esperienza con l’invito pubblico dello scorso anno. Il nostro tasso di successo, ovvero il tasso di accettazione delle domande di candidatura all’invito pubblico degli anni passati è stato del 91,66%. (progetto 11/12).
L’INVITO PUBBLICO per la candidatura dei progetti per l’assegnazione dei mezzi a fondo perduto conformemente al PROGRAMMA DI COMPETITIVITÀ DELL’ECONOMIA DEL TURISMO 2024 è un concorso semplice, con contributi di importo modesto per il quale non è necessario raccogliere un’ampia documentazione.
OGGETTO DEL PROGRAMMA
Assegnazione di mezzi a fondo perduto di valore modesto (de minimis) a sostegno dell’aumento della competitività dell’economia turistica attraverso la transizione verde e digitale nel turismo.
MISURE DEL PROGRAMMA
Misura A – Hotel (NKD 55.10 campeggi, hotel e alloggi simili)
Misura B – Campeggi (NKD 55.30 campeggi e aree per il campeggio)
Misura C – Ristoranti (NKD 56,10 Attività di ristorazione e altri esercizi per la preparazione e il servizio del cibo: ristorante, locanda, bistrot o pasticceria)
Misura D – AAF/Agricoltore
Misura E – Imbarcazioni del turismo nautico (NKD 50,10, 50,30)
OBIETTIVI DEL PROGRAMMA
- sviluppo di prodotti turistici sostenibili
- miglioramento dei processi nel settore della ristorazione che siano accettabili per l’ambiente (ad esempio sostituzione delle attrezzature di ristorazione esistenti per la preparazione e il trattamento termico degli alimenti, dispositivi di raffreddamento, condizionatori d’aria, ecc. – con attrezzature nuove e più efficienti dal punto di vista energetico)
- digitalizzazione e miglioramento dei servizi di ristorazione e/o turistici
- sviluppo di prodotti e servizi turistici innovativi
- economia circolare
- aumento dell’efficienza energetica.
IMPORTO DEI MEZZI DI BILANCIO 3.404.340 €.
UTENTI ACCETTABILI
- società commerciali
- artigianati
- AAF (azienda agricola familiare)
INTENSITÀ DELLE SOVVENZIONI 70% (IVA esclusa)
Misura A – Hotel – fino a 35.000 €
Misura B – Campeggi – fino a 25.000 €
Misura C – Ristoranti – fino a 15.000 €
Misura D – AAF/Agricoltore – fino a 15.000 €
Misura E – Imbarcazioni del turismo nautico – fino a 15.000 €
CONDIZIONI FONDAMENTALI DI ACCETTAZIONE
Entità commerciale costituita almeno 1 anno prima della presentazione della candidatura.
Minimo 1 dipendente assunto durante tutto l’anno.
Un’entità commerciale non deve avere debiti sulla base delle imposte pubbliche.
Deve essere iscritta in registri validi.
Prova di proprietà o altro status giuridico reale – almeno 3 anni dalla data di candidatura all’Invito pubblico in oggetto (ad esempio, un ristorante che ha un Contratto di locazione, lo stesso deve essere valido fino al 3° mese del 2027)
TERMINE PER LA CANDIDATURA
15 MARZO 2024, FINO ALLE 16:00.
A causa del numero limitato di posti, è preferibile iscriversi all’indirizzo e-mail dell’Associazione: uo.rovinj@hok.hr