Questa mattina il sindaco Marko Paliaga ha organizzato presso l’Amministrazione cittadina il ricevimento per gli artigiani rovignesi che a fine maggio sono stati premiati dalla Camera dell’artigianato croata e dalla Camera dell’artigianato della Regione Istriana.
In tale occasione è stata conferita postuma la Carta della Camera dell’artigianato croata a Milan Hrvatin, il fondatore dell’esercizio di ristorazione “Orca”, a nome del quale era presente al ricevimento suo figlio Igor.
La targa “Istarske zlatne ruke” (Mani d’oro dell’Istria) è stata consegnata a Gordan Trojanović, proprietario dell’artigianato di produzione vegetale “Rasadnik Darko”.
L’attestato di ringraziamento della Camera dell’artigianato croata è stato consegnato a Stanislav Briškoski, titolare del ristorante “Ranch Fortuna”, l’attestato di ringraziamento della Camera dell’artigianato della Regione Istriana è stato consegnato a Gafur Sulejmani, titolare dell’esercizio di ristorazione “Frullateria”, mentre Zoran Baričević, comproprietario dell’esercizio di produzione e servizi “Vlado” ha ricevuto il riconoscimento di maestro – insegnante professionista.
Il sindaco si è congratulato con gli artigiani premiati, sottolineando l’importanza che il loro lavoro e il loro impegno vengano riconosciuti dalla comunità locale. Paliaga ha inoltre sottolineato gli ottimi rapporti tra la Città di Rovinj-Rovigno e gli artigiani che operano in tale ambito. “Siamo un’economia turistica, ma possiamo dire che siamo ancora una delle poche città della costa dove operano tre grandi fabbriche, che mantiene ancora quell’atmosfera industriale del 19° secolo, quando la nostra città era prevalentemente una città industriale. Insieme a loro e a due grandi aziende del turismo, siete voi artigiani il pilastro dell’economia della città e dell’economia locale, ed è una cosa che intendiamo continuare a sostenere. Siamo riusciti a collocare più di 20 imprenditori e artigiani nella zona imprenditoriale di Gripole Spinè, su un terreno cittadino, al prezzo vantaggioso di 1 euro al metro quadrato, e siamo in fase di elaborazione delle modifiche ed integrazioni al PUG per l’ulteriore ampliamento del numero di particelle”, ha concluso il sindaco Paliaga, aggiungendo che la Città di Rovinj-Rovigno, tra l’altro, sta lavorando allo sviluppo di un nuovo progetto di spazio di coworking.
Il sindaco Paliaga ha confermato il suo impegno nell’ulteriore sviluppo dell’imprenditorialità e dell’artigianato a Rovinj-Rovigno, garantendo loro le condizioni per la crescita e il progresso, che certamente contribuiranno all’ulteriore rafforzamento dell’economia locale e alla prosperità della comunità.