Accessibility icon
13.09.2023

La Scuola media superiore italiana Rovinj-Rovigno continua il progetto di tutela della biodiversità

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la Scuola media superiore italiana di Rovinj-Rovigno ha nuovamente avviato un’iniziativa incentrata sulla preservazione della biodiversità della nostra regione, e questa volta ha posto l’accento sul papavero giallo, una specie in via di estinzione.

Così, il primo giorno di scuola, gli alunni delle classi seconde e terze del liceo e della classe terza dell’indirizzo estetista medico, accompagnati dai loro insegnanti, il professor Daniele Suman, dalla professoressa Lorena Pogliani e dal professor Gianni Ottochian, hanno pulito e recintato la zona in cui cresce il papavero giallo, il tutto in collaborazione con l’Ente pubblico “Natura Histrica”.

Questa specie è presente a Rovigno solo sulla spiaggia sabbiosa accanto al porticciolo dell’Ospedale specialistico per l’ortopedia e la riabilitazione “dr. Martin Horvat”. È diffuso in alcune parti dell’Europa, dell’Asia occidentale e del Nord Africa, mentre nel Nord America è considerata una specie invasiva.

Cresce solo lungo le coste marine, su substrati sabbiosi e ghiaiosi, e non vive nelle aree continentali. In Croazia ha lo status di specie in pericolo di estinzione ed è rigorosamente protetta.

Secondo la Scuola media superiore italiana Rovinj-Rovigno, lo scopo di questo progetto, o azione, è quello di proteggere questa specie, e di sensibilizzare gli alunni delle scuole sulla biodiversità attraverso interventi ecologici che riguardano il nostro territorio.