Accessibility icon
06.11.2022

Celebrato il 40° anniversario della fondazione dei Vigili del fuoco volontari di Villa di Rovigno

Ieri sera presso la Casa della cultura locale, la Società dei Vigili del fuoco volontari di Villa di Rovigno 1982 ha celebrato il suo 40° anniversario assieme a numerosi ospiti della vita pubblica e politica di Rovigno e dintorni, un gran numero di colleghi vigili del fuoco di Rovigno, dell’Istria, della Croazia, ma anche della città gemellata tedesca di Leonberg.

La seduta solenne si è aperta con le celebrazioni di circostanza con l’inno nazionale, della regione e dei vigili del fuoco, inoltre è stato osservato un minuto di silenzio con cui i partecipanti hanno reso omaggio a tutti i vigili del fuoco deceduti.

Gli ospiti hanno potuto ascoltare la storia della SVFV locale dal suo presidente, Emil Radovan, che ha anche accennato alla tanto desiderata quanto necessaria caserma dei vigili del fuoco. Infatti, per i primi due anni di attività, la Società ha operato senza un proprio spazio, dopodiché dall’allora comunità circoscrizionale ha ricevuto ad utilizzo lo spazio situato al piano terra della Casa della cultura. Oggi gli spazi che utilizzano sono troppo angusti e insufficienti per l’ulteriore sviluppo della Società, quindi desidererebbero poter celebrare i prossimi anniversari in spazi nuovi.

“Siamo consapevoli che, sebbene la nostra città possa vantare attrezzature e standard superiori alla media nazionale sia dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco che della nostra Società dei vigili del fuoco volontari, le condizioni in cui operate devono essere ulteriormente migliorate. In quest’ottica, abbiamo recentemente rinnovato il parco veicoli dell’Unità pubblica dei vigili del fuoco, e precedentemente abbiamo acquistato anche un nuovo veicolo anche per la Società dei vigili del fuoco. Tuttavia, il progetto più importante – sul quale stiamo lavorando intensamente e che rientra tra le priorità di questa amministrazione – è sicuramente la costruzione di una nuova Caserma dei vigili del fuoco, per la quale abbiamo recentemente ottenuto il permesso di costruire. Crediamo che con questo investimento daremo un incentivo in più alla vostra attività. I piani sono ambiziosi, ma intendiamo realizzarli”, ha affermato nel suo discorso il vicesindaco di Rovigno David Modrušan.

Anche il Comandante dei Vigili del fuoco della regione Dino Kozlevac si è congratulato per il loro quarantesimo anniversario, affermando che è facile risolvere le sfide quando tutti lavorano in modo organizzato, come una squadra, ma anche un qualcosa di più – come “jedna fameja” (una famiglia).

I festeggiati hanno ricevuto le congratulazioni e doni speciali anche da altri colleghi vigili del fuoco, compresi i rappresentanti di Leonberg, dai quali hanno recentemente ricevuto un camion dei vigili del fuoco durante la “Giornata della città di Rovigno a Leonberg” in occasione della loro trentennale amicizia.

Questo importante anniversario si è concluso con l’assegnazione dei premi e dei riconoscimenti che sono stati distribuiti dal comandante dei Vigili del fuoco della regione Dino Kozlevac, dal comandante della Comunità territoriale dei vigili del fuoco di Rovigno e dell’UPVF Rovinj-Rovigno, Evilijano Gašpić, dal presidente della CTVF Rovinj-Rovigno, Dragan Poropat, nonché dal segretario della CTVF Rovinj-Rovigno, Sandro Žufić.

Sono stati distribuiti i riconoscimenti per i dieci, venti e quarant’anni di attività, i riconoscimenti per i vigili del fuoco veterani dei vigili del fuoco, poi le torce in bronzo, nonché le medaglie di bronzo e d’argento. Infine, sono state consegnate le targhe agli ospiti.

Come sorpresa alla fine, sono stati distribuiti altri due ringraziamenti ai membri della SVFV che hanno un valore molto speciale per la Società: Marko Modrić e Rino Brajnović sono stati premiati per la dedizione e il duro lavoro.

L’assemblea solenne si è svolta con il patrocinio della Città di Rovinj-Rovigno, del suo Ente per il turismo e della “Valalta”.