Accessibility icon
04.01.2021

Con la nuova linea di credito per gli imprenditori rovignesi a disposizione ancora 43,2 milioni di kune

Dopo che a fine ottobre del 2020 era stata attivata nella Regione istriana una nuova linea di credito avviata grazie alla collaborazione tra la Regione istriana, le città di Buje-Buie, Pinguente, Albona, Novigrad-Cittanova, Pisino, Pula-Pola, Poreč-Parenzo, Rovinj-Rovigno, Vodnjan-Dignano e Umag-Umago, delle banche imprenditoriali, della HBOR e dell’Agenzia per lo sviluppo dell’Istria, ad oggi sono state approvate 275 richieste di prestito per un totale di oltre 160 milioni di kune.

La commissione per l’approvazione dei prestiti mirati all’imprenditoria ha constatato che dall’avvio della linea di credito sul territorio della Città di Rovinj-Rovigno finora sono stati approvati 6,8 milioni di kune in prestiti, dei quali 2,8 milioni riguardano nuovi investimenti, mentre per i mezzi continuativi sono stati approvati 4 milioni di kune.

Sono state accolte così 28 richieste provenienti dal territorio della nostra Città, soprattutto nel settore di commercio (8 richieste), quindi nel settore di affitto di immobili e della ristorazione (7 richieste), dell’industria di lavorazione (3), edilizia (3), settore tecnico, scientifico e professionale (3), trasporti (2), servizi (2).

La linea di credito di quest’anno, la 17-esima, è anche quella più generosa con un potenziale complessivo di 410 milioni di kune. Per gli imprenditori rovignesi sono ancora a disposizione 43,2 milioni di kune e la linea di credito rimarrà aperta fino all’esaurimento dei fondi a disposizione.