Accessibility icon
24.08.2018

Nuovo sistema – per ridurre la quantità dei rifiuti

Gli abitanti di Rovigno sono già da tempo a conoscenza del nuovo sistema di raccolta e smaltimento rifiuti. I cambiamenti in materia di rifiuti già da anni vengono adattati alla nostra città. Stiamo ascoltando gli utenti dei nostri servizi, cercando di rendere più flessibile e adatto il sistema di Rovigno agli utenti di diverse categorie e necessità. Tuttavia, in seguito all’assunzione delle nuove disposizioni di legge del 1° luglio 2018 e alla realizzazione dell’infrastruttura necessaria, abbiamo iniziato ad applicare il nuovo sistema di gestione dei rifiuti nella Regione istriana, con il Centro regionale per la gestione dei rifiuti (CRGR) Kaštijun come punto centrale. L’adozione del nuovo sistema ci impegna tutti a diminuire la quantità dei rifiuti prodotti favorendo maggiormente la raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti per giungere, in definitiva, ad una minima quantità di rifiuti da smaltire alla discarica.

 

SPESE NECESSARIAMENTE AUMENTATE – “DEPONI AL POSTO GIUSTO“
Il nuovo sistema, nella nostra città ma anche al CRGR Kaštijun, permette di misurare la quantità dei rifiuti prodotti e pertanto di controllare l’importo varabile della bolletta. Quindi, l’utente influisce personalmente sulla quantità dei rifiuti consegnati e di conseguenza sul prezzo del servizio che paga. A differenza del modo in cui finora si prestava il servizio pubblico, basato
sulla raccolta e asporto rifiuti nelle singole discariche, nel nostro caso per la zona di Laco Vidotto (nei dintorni dell’abitato di Cocaletto) il nuovo sistema prevede l’asporto e il trattamento finale dei rifiuti al CRGR Kaštijun. Con tale gestione dei rifiuti si aumentano decisamente le spese di tutte le ditte comunali della Regione istriana, ma questo minimo investimento tocca a tutti noi per preservare le bellezze naturali e il nostro ambiente per le generazioni future.

CALCOLO PIÙ GIUSTO – “CHI INQUINA PAGA“
Inoltre, è cambiato il modo di calcolare il volume del contenitore e il numero di svuotamenti. Prima il calcolo era basato sul numero dichiarato di metri quadri dell’immobile mentre ora il calcolo è basato sul numero dei membri della famiglia/nucleo familiare secondo il principio “chi inquina paga“. Bisogna sottolineare che il Servizio comunale e la Città di Rovigno hanno già da anni sviluppato il sistema “porta a porta“ raccogliendo i rifiuti a domicilio 5 volte a settimana mentre altrove si raccolgono perlopiù 2 volta a settimana, influendo decisamente sulla differenza dei costi di lavoro. Agli utenti “di finesettimana“ e ai soggetti economici che lavorano solo nei mesi estivi il prezzo del servizio pubblico verrà calcolato come per gli altri utenti, avendo comunque la possibilità di pagare solo la “parte fissa del prezzo“ per i mesi in cui non soggiornano nell’immobile.

ACCORDI AMICHEVOLI
Ad ogni utente del servizio pubblico che abita in condominio, in base al numero del nucleo familiare, verrà assegnato un contenitore di un determinato volume. Sommando il volume di tutti gli inquilini del condominio, il Servizio comunale assicurerà il “volume in comune“ del contenitore. Gli inquilini del condomino sono tenuti a presentare un accordo amichevole (Dichiarazione) sul tipo di contenitore che desiderano, vale a dire se vogliono avere un contenitore in comune o invece un contenitore per ogni utente, o magari qualcos’altro. Nel caso in cui nel condominio ci sono utenti “di finesettimana“, devono loro mettersi d’accordo con gli altri inquilini sulla modalità di pagamento, ovvero se vogliono un contenitore proprio che, per esempio, nei mesi invernali quando sono assenti verrebbe rimosso per non pagare la “parte variabile del prezzo“ oppure se vogliono utilizzare il contenitore in comune con gli altri inquilini e pagare il prezzo complessivo anche d’inverno.

ZONE SPECIFICHE – IL CENTRO STORICO
Per gli utenti che hanno il luogo di calcolo nel centro storico, zona specifica della città, è assicurata la raccolta quotidiana dei rifiuti in sacchetti fino alle 09.00 del mattino, e d’estate anche in turni notturni. Agli utenti del centro storico, data l’impossibilità di posizionare i contenitori, verrà addebitato il volume presupposto del contenitore in base al numero dei membri del nucleo familiare.

Poster

Letak_Volantino