Accessibility icon
03.04.2023

Continua la costruzione della strada presso la zona imprenditoriale Gripole-Spine’

La Città di Rovinj-Rovigno presto riprenderà con la costruzione della strada presso la più grande zona imprenditoriale, Gripole-Spine’.

È in corso la procedura di appalto pubblico per la costruzione, sistemazione e preparazione dello strato portante e della posa dello strato portante bituminoso del tratto di via Domenico Uccio Sciolis, della lunghezza di 200 m circa, via Josip Folo, della lunghezza di 230 m circa, e dei lavori in terra per la sistemazione dei marciapiedi e dei parcheggi di via Spine’ della lunghezza di circa 220 m.

I lavori prevedono la costruzione del sistema di drenaggio delle acque piovane parallelo al tratto di strada previsto – Via Domenico Uccio Sciolis, della lunghezza complessiva di circa 160 m, che sarà realizzato come sistema di drenaggio chiuso delle acque meteoriche, mentre è prevista l’installazione dell’illuminazione pubblica sia in via Domenico Uccio Sciolis che in via Josip Folo.

La zona imprenditoriale Gripole-Spine’ si estende su una superficie di 23,96 ha. In tale area operano già una ventina di imprenditori che danno lavoro a centinaia di dipendenti.

Ricordiamo che la zona imprenditoriale Gripole-Spine’ ha preso vita con la costruzione di nuovi padiglioni e strutture, dopo che la Città di Rovinj-Rovigno ha indetto un Concorso pubblico per la costituzione del diritto di costruzione e alla concessione in affitto degli immobili di proprietà della città in quell’area che, oltre allo sviluppo dell’imprenditorialità, ha contribuito a gettare le basi per la creazione di nuovi posti di lavoro. Infatti, ogni impresa che ha stipulato un contratto per il diritto di costruzione nella suddetta zona si è impegnata anche a dare lavoro ad un certo numero di dipendenti.

Inoltre, la Città di Rovinj-Rovigno in collaborazione con la Banca di credito istriana Umago s.p.a. (Istarska kreditna banka Umag d.d.) e la Privredna banka di Zagabria s.p.a. sovvenziona il tasso di interesse per un importo di 2 punti percentuali per gli investimenti nella zona imprenditoriale e, in collaborazione con l’Agenzia istriana per lo sviluppo (IDA), attua il programma di prestito “Imprenditore Regione Istriana”.

Proprio per questo, per il quarto anno consecutivo, Rovinj-Rovigno è tra i finalisti nella selezione delle migliori città della Croazia nella categoria dello sviluppo economico.