L’estate è il momento del divertimento, del relax e della socializzazione. Quest’estate i concittadini più piccoli potranno rilassarsi presso la biblioteca civica con i molteplici contenuti che la biblioteca ha preparato per loro e così, durante le giornate più calde, potranno trascorrere del tempo libero di qualità giocando e socializzando in un piacevole spazio climatizzato.
Per i bambini in età prescolare vengono organizzati laboratori di storytelling dove i bibliotecari porteranno i più piccoli nel magico mondo delle fiabe, dei racconti e delle avventure. Anche i genitori sono invitati a partecipare e a godersi delle attività congiunte con i loro figli, e crediamo che la lettura di storie li incoraggerà ulteriormente a prendere in prestito libri illustrati dalla biblioteca e leggerli insieme a casa.
I più grandicelli durante le vacanze scolastiche potranno rilassarsi nella biblioteca e giocare ai giochi da tavolo. I partecipanti saranno divisi in gruppi in base all’età, e il laboratorio sarà condotto da un esperto appassionato di giochi da tavolo, il sociologo diplomato Tino Žinić, animatore turistico, che con le sue conoscenze e il suo entusiasmo arricchirà ulteriormente l’esperienza di tutti i partecipanti e li incoraggerà a lavorare in squadra e a sviluppare il pensiero strategico.
Per i creativi che vogliono cimentarsi nel disegno e nella creazione delle proprie storie, sono stati organizzati quattro laboratori correlati di realizzazione di fumetti. I laboratori saranno condotti dal professore di lingua croata e storia Vladimir Papić, un educatore con una vasta esperienza nella conduzione di laboratori di scrittura creativa che hanno prodotto e-book con storie di alunni, alcuni dei quali hanno vinto premi a livello statale. Ha ricevuto numerosi premi per i suoi racconti e nel maggio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo “Iskupljeni princ” edito da Nova Poetika.
Tutti i programmi della biblioteca sono gratuiti, ma a causa del numero limitato di posti per i laboratori di fumetti e giochi da tavolo è richiesto un preavviso. È possibile registrarsi di persona, telefonicamente o via e-mail. Maggiori informazioni sugli eventi in biblioteca sul sito www.gk-rovinj.hr e sui social network.