Mercoledì 21 luglio inizia la XXVI edizione del Festival estivo di Rovigno, il ben noto festival di musica classica.
Il programma sarà inaugurato presso la chiesa di Sant’Eufemia con il concerto del Vienna Auner Quartet nella seguente composizione: Daniel Auner, violino, Barbara Auner, violino, Nikita Gerkusov, viola e Konstantin Zelenin, violoncello.
Il 29 luglio segue la “Serata dei duetti romantici” con la soprano Klasja Modrušan, la mezzosoprano Katja Markotić, accompagnate da Ante Milić al pianoforte. Il concerto si terrà nel Centro multimediale.
Il festival continua quindi il 18 agosto con l’Ansambl Illyrica presso la chiesa di Sant’Eufemia con l’esibizione di Nika Bauman, flauto, Marko Furlan, chitarra, Hiwote Tadesse, viola e Iva Casian-Lakoš, violoncello.
Il programma continua il 24 agosto presso la chiesa di S. Francesco, dove si esibirà il duo da camera composto da Vlatka Peljhan, violino i Mia Elezović, pianoforte.
In seguito, il 7 settembre presso il Centro multimediale si esibirà il “Duo Pitros” dall’Italia, con Luigi Santo, tromba e Daniela Gentile, pianoforte.
Il programma del festival si concluderà con l’orchestra di tamburitza “Strossmayer” che, sotto la direzione del direttore Davor Kelić, si presenterà al pubblico di Rovigno il 18 settembre nella chiesa di Sant’Eufemia.
Tutti i concerti, che anche quest’anno rappresentano numerosi importanti artisti nazionali e stranieri, iniziano alle 21:00.
Il festival estivo è stato organizzato con il patrocinio della Città di Rovinj-Rovigno, l’Ente per il turismo della città di Rovigno, la Maistra e l’Università popolare aperta della città di Rovigno come co-organizzatori.