Accessibility icon
23.02.2021

Il Servizio comunale riceve i mezzi UE per l’acquisto di due veicoli speciali per la raccolta differenziata

Nel mese di marzo 2020, il Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile ha pubblicato un Invito a presentare delle proposte di progetto per l’ “Acquisto di veicoli comunali per la raccolta differenziata” nell’ambito del Programma operativo “Competitività e coesione 2014-2020” per l’assegnazione di mezzi a fondo perduto dai fondi UE, con l’obiettivo di aumentare la quota di rifiuti urbani raccolti separatamente sul totale dei rifiuti urbani, nonché per contribuire alla riduzione della quantità di rifiuti urbani misti in conformità con la legislazione sulla gestione dei rifiuti della Repubblica di Croazia.

Nell’ambito di ciò al Servizio comunale Rovinj-Rovigno, in qualità di richiedente, è stato approvato il cofinanziamento del progetto per un importo di 1.479.999,99 kn, mentre il valore complessivo del progetto è di 1.796.500,00 kn. La durata stimata del progetto è di 15 mesi dalla data dell’emanazione della Delibera sul finanziamento della proposta di progetto “Aumento della capacità del Servizio comunale s.r.l. con l’acquisto di 2 nuovi veicoli comunali per la raccolta differenziata”.

Attuando questo progetto, il Servizio comunale acquisterà due veicoli comunali speciali al fine di aumentare la quota dei rifiuti urbani raccolti sul totale dei rifiuti urbani generati nella città di Rovinj-Rovigno e nei comuni di Bale-Valle, Canfanaro e Gimino, con le seguenti caratteristiche:

  1. Un veicolo comunale, della capienza di 8 m3, per la raccolta differenziata di rifiuti organici da cucine e mense di soggetti economici che nell’ambito delle loro attività forniscono servizi di preparazione e servizio di cibo, al fine di adempiere all’Obiettivo 1.3 “Raccolta differenziata del 40% della massa di rifiuti organici prodotti che è parte integrante dei rifiuti urbani”, per mezzo della Misura 1.3.2 “Acquisto di attrezzature e veicoli per la raccolta differenziata dei rifiuti organici”, in conformità con il Piano di gestione dei rifiuti della Repubblica di Croazia 2017-2022.

“Adottando un approccio responsabile alla differenziazione dei rifiuti organici dal cibo, contribuiamo tutti insieme a ridurre la quantità di rifiuti urbani misti, producendo utile compost ed elettricità, sviluppando sane abitudini ecologiche, riducendo le emissioni di gas serra e proteggendo l’ambiente!”

  1. Un secondo veicolo comunale, della capienza complessiva di un bidone a 3 camere di 12 m3, per la raccolta differenziata simultanea di carta e cartone, imballaggi di plastica ed imballaggi di vetro, al fine di adempiere all’Obiettivo 1.2 “Raccolta differenziata del 60% della massa dei rifiuti urbani prodotti” (principalmente carta, cartone, vetro, metallo, plastica, rifiuti organici, ecc.), per mezzo della Misura 1.2.1. “Acquisto di attrezzature e veicoli per la raccolta differenziata di carta, cartone, metallo, plastica, vetro e tessili”, in conformità con il Piano di gestione dei rifiuti della Repubblica di Croazia 2017-2022.

Il progetto sarà realizzato sul territorio della città di Rovinj-Rovigno e dei tre comuni associati: Bale-Valle, Canfanaro e Gimino.

La realizzazione del progetto contribuisce al miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti urbani aumentando la raccolta differenziata, e di conseguenza riducendo i rifiuti urbani misti, contribuisce cioè alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità delle risorse, che è uno degli aspetti dello sviluppo sostenibile.

L’acquisto di due nuovi veicoli comunali speciali per la raccolta differenziata consentirà di migliorare il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti per mezzo dei contenitori nelle aree pubbliche, e soprattutto attraverso i cassonetti individualizzati, secondo il modello “porta a porta”, che consente agli utenti di essere coinvolti attivamente nei processi di selezione in casa aumentando così la consapevolezza dell’importanza di preservare l’ambiente per la comunità.

I rifiuti raccolti separatamente vengono utilizzati come preziosa materia prima, vengono ulteriormente recuperati e riciclati e chiudono così il ciclo della gestione dei rifiuti che influisce indirettamente sulla riduzione dell’inquinamento dell’acqua, del suolo e dell’aria, le emissioni di CO2 e contribuisce a un significativo risparmio energetico.

La quota di rifiuti raccolti separatamente sul territorio della città di Rovinj-Rovigno per il 2020 ammonta al 40%, il che non è sufficiente per soddisfare l’Obiettivo prefissato in conformità con il Piano di gestione dei rifiuti della Repubblica di Croazia, e l’attuazione di questo progetto avrà un effetto positivo che si tradurrà in un aumento della quantità di rifiuti raccolti separatamente, aumentando il livello di qualità dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani e sensibilizzando i cittadini in merito all’importanza di un sistema completo di gestione dei rifiuti sul territorio della città di Rovinj-Rovigno e nei comuni limitrofi.