Nel programma della 20° edizione giubilare del Festival BaRoMus, sabato 13 luglio, presso la chiesa rovignese di San Francesco si esibirà il Quartetto chitarristico croato, composto da Petrit Çeku, Zoran Dukić, Maroje Brčić e Tvrtko Sarić. Si tratta di artisti riconosciuti a livello internazionale che hanno raggiunto invidiabili carriere soliste e concerti in formazioni da camera in tutto il mondo, e sono anche rispettati pedagoghi musicali e docenti presso accademie musicali. Il concerto inizia alle 21:00.
Petrit Çeku, Zoran Dukić, Maroje Brčić e Tvrtko Sarić hanno tenuto la loro prima esibizione congiunta nel 2016. Successivamente si sono presentati al pubblico in Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria in diverse tournée di concerti, inoltre si sono esibiti in concerti con i Solisti di Zagabria e l’Orchestra da Camera di Varaždin. Per il concerto ai Giochi estivi di Ragusa (Dubrovnik) nel 2017 hanno ricevuto il premio Orlando e nel 2020 hanno pubblicato l’album “Guitarrismo” (Croatia Records). L’album è stato nominato per il premio Porin in due categorie. Il nuovo album “Bagatelle za kućnu upotrebu”, dedicato a composizioni selezionate di compositori croati, è stato pubblicato dal Quartetto nel 2022, e anche questo album è stato nominato per il premio Porin. Il programma dei concerti del Quartetto chitarristico croato copre quasi tutte le epoche musicali, facendo sì che le esecuzioni e le prime delle composizioni dei compositori croati ne siano una parte indispensabile. A Rovigno, quindi, al pubblico del BaRoMus verranno presentate le opere di E. Grieg, L. Sorkočević, M. Miletić, S. Prokofjev e A. Piazzolla.
Il concerto del Quartetto chitarristico croato è il quinto programma musicale del 20° Festival BaRoMus di quest’anno, che si svolge sotto la direzione artistica del fondatore del festival, il maestro Domagoj Terzić, e quest’anno durerà fino al 16 luglio. Il Festival BaRoMus è una piattaforma di programmazione per la promozione dei concerti di musica classica e nel corso di due decenni è diventato un evento culturale a livello nazionale riconosciuto in Croazia e all’estero. Tutti i concerti iniziano alle ore 21 e si svolgono sul tradizionale palco del festival presso la chiesa rovignese di San Francesco. Il Festival BaRoMus si svolge grazie al sostegno del Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, della Regione Istriana, della Città di Rovinj-Rovigno, dell’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno e del Gruppo Adris.