51.ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA ALL’APERTO
La più grande mostra all’aperto su questi territori, dall’anno scorso, grazie all’intervento della Città e del Museo Civico, ha lasciato spazio all’arte, liberata da merce importata dai Paesi orientali.
La 51.esima edizione della Grisia, che si è tenuta domenica 13 agosto, ha visto così esposte soltanto le opere di 101 espositori, tra i quali una trentina di artisti accademici.
La mostra è stata aperta dalla direttrice del Museo Civico, Marija Smolica, la quale ha sottolineato che per il quarto anno consecutivo alla mostra partecipano anche gli studenti, ospiti della Colonia estiva, e provenienti dalole accademie di Belle arti della Croazia e della Slovenia, ospitati dall’Associazione di esploratori «Tino Lorenzetto». L’inaugurazione ha visto anche l’esibizione della klapa Valdibora e dei piccoli fisarmonicisti della Scuola di musica di Pisino.
Nel corso della giornata la mostra è stata visitata da numerosi turisti e cittadini, come anche dai membri della giuria che alle 19 ha assegnato i premi ai migliori lavori. Il primo premio con prosciutto è andato a Aleksandar Garbin, il secondo premio con formaggio ad Auga Leko, il terzo a Vida Majič. Il Premio «Maistra» è andato Branko Kolarić, mentre il premio della ditta «Eurolex» di Villa di Rovigno è stato assegnato a Tomislav Brajnović.