Da molti anni la Città di Rovinj-Rovigno si aggiudica il voto massimo per la trasparenza del suo Bilancio. Per continuare a informare in modo chiaro e trasparente i propri cittadini sulla spesa dei mezzi pubblici, ha recentemente pubblicato sul proprio sito il «Bilancio in breve» per il 2023.
Il Bilancio in breve è una sintesi del Bilancio della Città di Rovinj-Rovigno che è stato redatto sotto forma di guida, al fine di presentare ai cittadini le informazioni principali sulle entrate e sulle uscite, ovvero un’informazione accurata e completa in merito alla riscossione e all’utilizzo del denaro pubblico, come pure sulle attività dell’amministrazione municipale e degli enti ad essa collegati.
«Vorrei sottolineare che il bilancio è estremamente sociale. Ben il 34% dell’importo del bilancio viene stanziato a favore di queste categorie, e se a ciò aggiungiamo anche gli investimenti legati all’istruzione, alle istituzioni prescolari, alla cultura o al benessere sociale, raggiungiamo oltre il 51%» ha affermato il sindaco Marko Paliaga.
Il sindaco aggiunge inoltre che con il bilancio di quest’anno si garantisce la serena gestione della città, così come la comunità, tenendo presente l’ingresso in Schengen, l’introduzione dell’euro, la molto probabile recessione e tutte le sue conseguenze che influenzeranno la nostra economia e i posti di lavoro nel prossimo anno, soprattutto a causa della crisi energetica e della guerra in Ucraina.
Il sindaco appella alla solidarietà e al sostegno non solo dei progetti cittadini, ma anche di tutte le attività su cui si basa concretamente la gestione della città.
«Il nostro obiettivo è realizzare tutti i progetti previsti entro la fine del mandato e portare la nostra città un passo avanti in termini di sviluppo in tutti i segmenti della qualità della vita», ha concluso Paliaga.
Il Bilancio in breve può essere consultato al presente link: Bilancio in breve per il 2023