Dopo la pausa estiva, il “Teorema musicale” ha ripreso mercoledì con gli appuntamenti nel Centro multimediale. A esibirsi sono stati i fratelli Diego e Denis Goldin, i quali hanno presentato al numeroso pubblico presente il corno francese, le sue caratteristiche e le peculiarità.
I musicisti hanno aperto la serata con un’introduzione del suono prodotto da questo strumento. Hanno quindi eseguito diverse composizioni di Mozart, seguite da celebri melodie della musica classica, come pure brani scritti apposta per questo strumento.
Nelle pause tra un’esecuzione e l’altra, i musicisti hanno raccontato e illustrato dati, informazioni e cuiosità riguardo al corno francese.
Infine, il pubblico ha potuto partecipare a un breve e divertente quiz che consisteva nel riconoscere melodie tratte da colonne sonore famose.
Il „Teorema musicale“ continua il 23 ottobre, quando sarà in programma il concerto “50 sfumature della fisarmonica” che ospiterà la docente del Dipartimento di musica della Scuola elementare “Vladimir Nazor”, Ivana Volf , assieme al collega della sezione periferica dii Gimino, Neven Tenčić. Il concerto inizia alle ore 18. L’ingresso ai concerti del Ciclo educativo bilingue è gratuito.