Accessibility icon
10.09.2023

Una sessantina di sportivi ha partecipato alla corsa “Srdela run”

Questa domenica mattina, all’inizio della pista ciclabile e pedonale Štrika Ferata, che collega Rovigno con Canfanaro, una sessantina di corridori, professionisti e dilettanti si sono riuniti per partecipare alla prima edizione della “Srdela run” di quest’anno.

Si tratta di una corsa sportivo-ricreativa dal nome ombrello “Corri, mangia, bevi” (“Teći, isti, piti”) che si è svolta nell’ambito del programma sportivo alla vigilia della Giornata della Città di Rovigno e della Festa della sua patrona Sant’Eufemia, organizzato dalla scuola podistica ISTRun e con il sostegno della Città di Rovinj-Rovigno, dell’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno e dell’Unione Sportiva.

I partecipanti, tra i quali c’erano anche alcuni cittadini stranieri – italiani, sloveni e inglesi, potevano scegliere fra due percorsi, quello di 3 chilometri e mezzo oppure quello più lungo, di 10 chilometri.

Nella corsa di 3,5 chilometri, tra le donne si è classificata prima Petra Maljurić, Dragana Činatra seconda e Armida Jelenić terza, mentre tra gli uomini il primo a tagliare il traguardo è stato Matej Maljurić, seguito da Brank Starc e terzo Sandi Mužina.

Marko Horvat è stato il primo a finire la corsa di 10 chilometri, seguito da Jan Kopaček e poi da Matija Mužina. Tra le donne, la prima a percorrere il percorso lungo è stata Elena Safonova, seguita da Vanja Nezirović, mentre al terzo posto si è classificata Maja Đorđević.

Tutti i partecipanti registrati sono stati accolti al traguardo con acqua, frutta e vino locale, oltre alla specialità da cui prende il nome la gara stessa: le sarde (o sardine).

Inoltre, i primi tre classificati della corsa competitiva di 10 chilometri hanno ricevuto anche pacchi regalo dagli sponsor, i viticoltori locali Lunika, Vivova e Collis, e l’olio extra vergine di oliva Oio Vivo.

Nell’ambito dell’evento “Corri, mangia, bevi” si sono già svolte la Špaleta run, Run4Teran e BEERun, ed ora la Srdela run, specifica in quanto non promuove un solo prodotto, cioè le sardine, bensì anche la località della pista ciclopedonale Štrika Ferata a Rovigno.