Accessibility icon
22.03.2023

Il 16 aprile si terrà la nuova edizione della “Popolana”

Il prossimo 16 aprile, all’insegna del motto “Con lo sport dalle calli e dalle piazze alla natura e al turismo”, parte la nuova edizione della “Popolana”, una manifestazione sportiva organizzata dall’Unione sportiva della Città di Rovinj-Rovigno con il patrocinio della Città di Rovinj-Rovigno e l’Ente per il turismo locale.

Come da tradizione, la “Popolana” avrà anche il suo carattere umanitario, con il motto “Svi za Erika – Tutti per Erik”. Verranno vendute le magliette ufficiali e ognuno potrà donare un importo secondo i propri desideri e possibilità. Tutto il ricavato sarà destinato ad aiutare la famiglia del nostro giovane concittadino affetto da leucemia.

Il percorso più breve e quello più lungo della parte sportiva del programma inizieranno e finiranno sulla piazza principale. Tutti gli sportivi dilettanti che vorranno percorrere a piedi o correre il tratto di 4 km fino alla spiaggia di Porton Biondi e ritorno o partecipare alla pedalata organizzata di 40 km si ritroveranno in Piazza maresciallo Tito.

Poiché la corsa è libera, senza iscrizione, né orario, tutti i concittadini sono invitati a venire a sostenere l’azione umanitaria e a trascorrere una domenica mattina all’insegna dello sport.

In piazza saranno presenti anche i membri delle associazioni sportive rovignesi che presenteranno le loro attività.

La parte competitiva, il trail running, si svolgerà sul percorso della Štrika Ferata. Un tratto leggermente più lungo è pronto per tutti coloro che decideranno per una staffetta di 2×7 km. Per evitare confusione, si iscriveranno due persone, che dovranno concordare chi correrà verso Villa di Rovigno e quale invece correrà verso Rovigno. Bisogna tenere conto anche della pendenza, che aggiungerà una notevole difficoltà alla corsa del primo membro della staffetta e renderà molto più facile la corsa del secondo. In ogni caso, a Villa di Rovigno, i partecipanti saranno accolti da una squadra vivace e allegra che, insieme ad un DJ, rallegreranno l’atmosfera.

Tutti i concorrenti iscritti riceveranno nel pacchetto di gara una bevanda energetica isotonica, una birra ecologica KAMPANJOLA e una maglietta della gara. È previsto anche un autobus per tutti i concorrenti che aspetteranno i loro partner a Villa di Rovigno. La partenza del secondo membro della staffetta è dal parcheggio all’inizio del percorso della Štrika Ferata, 15 minuti prima della partenza.

Per i primi tre classificati delle staffette, nonché per il più veloce nel tratto più lungo della gara di 18 km, sono previsti dei premi offerti dagli sponsor.

Il percorso porterà i corridori lungo il tratto rivitalizzato dell’ex ferrovia Rovigno-Canfanaro (Štrika Ferata) e consentirà loro di conoscere Rovigno e i suoi dintorni in modo impegnativo ma soprattutto bello.

La quota di iscrizione per entrambe le gare (staffetta e 18 km) è di 20 euro, che comprende una maglietta per l’azione umanitaria.

Il tratto più lungo è riservato ai ciclisti dilettanti che non pagano la quota di iscrizione, ma acquistando una T-shirt (l’importo è a propria discrezione), è possibile parteciparvi. La lunghezza del giro in bici organizzato è di 40 km e il ritorno è previsto verso le 13:00.

Per le registrazioni ed ulteriori informazioni consultare il sito https://strika-ferata.wineandwalk.info/popolana

L’obiettivo è promuovere lo sport, la ricreazione, ovvero il movimento in generale e l’attività fisica in un ambiente sano e naturale come quello che offre Rovigno, nonché la sensibilizzazione del pubblico per il volontariato e il coinvolgimento di quante più persone in azioni umanitarie.

Foto