“In occasione della 26-esima Giornata mondiale della libertà di stampa ringrazio ed elogio sentitamente i mezzi d’informazione in generale e quelli locali in particolare, con i loro editori, giornalisti, tecnici e dipendenti, che tutti assieme quotidianamente contribuscono all’affermazione delle libertà di stampa, di parola, di informazione che sono fondamento di democrazia e strumenti fondamentali al servizio della libertà, della giustizia e della pace.” – ha detto il sindaco Paliaga.
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 maggio Giornata mondiale della libertà di stampa (World Press Freedom Day) per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e della libertà di parola, sancita dall’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, e per celebrare l’anniversario della Dichiarazione di Windhoek, un documento sull’importanza fondamentale dei principi in difesa della libertà di stampa, del pluralismo e dell’indipendenza dei media, promulgato dai giornalistiafricani a Windhoek (Namibia) nel 1991.