La 44ª edizione dell’Incontro delle Orchestre di fiati dell’Istria si è tenuta a Rovigno che ha così ospitato, sabato, 25 maggio, ben 17 complessi provenienti dall’Istria croata, slovena e italiana.
I musicisti hanno sfilato lungo la riva fino alla piazza principale, dove si sono esibite davanti al numeroso pubblico presente.
-Con grande soddisfazione rivolgo un caloroso benvenuto a tutti i partecipanti della 44ªedizione di quest’incontro che ospitiamo molto volentieri perché rappresenta una manifestazione molto interessante e attraente che raccoglie, ormai, da decenni, numerosi musicisti, rappresentando le radici e la tradizione delle località di provenienza, ha dichiarato nel suo discorso il sindaco Marko Paliaga.
L’Incontro è stato inaugurato dagli inni croato, italiano, sloveno e istriano. Tradizionalmente, è stata alzata la bandiera della manifestazione, da uno dei membri più longevi della Banda d’ottoni cittadina, Silvano Russi.
La Banda d’ottoni di Rovigno ha suonato “Ruveigno” e “Santa Eufemia” diretta da Giuseppe Pino Bartoli, con solista Alessio Giuricin.
L’evento è terminato con la consegna della bandiera ai padroni di casa della prossima edizione, ossia alla Banda d’ottoni della Comunità degli Italiani di Torre.