La città di Rovinj-Rovigno ospiterà quest’anno l’Assemblea generale dell’Associazione delle città gemellate dell’Unione europea Douzelage, che si terrà questo fine settimana, dal 28 settembre al 1° ottobre.
L’evento riunisce circa 300 partecipanti, i rappresentanti di tutti i 26 paesi europei e del Regno Unito come uno dei fondatori dell’Associazione. Il tema dell’assemblea di quest’anno, che si terrà nella nostra città, è la politica di conservazione della tradizione e del patrimonio storico-culturale.
Ai partecipanti verranno presentate le migliori pratiche implementate nelle città membro di Douzelage e il programma prevede anche vari panel, conferenze, tavole rotonde sulla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale locale, nonché laboratori pratici in cui i partecipanti impareranno a conoscere Rovigno e le tradizioni istriane: il canto delle bitinade, navigare in batana, tessere le reti, dipingere le vele, lavorare il rivestimento in vimini delle damigiane, cucire le bambole di pezza “poupa da bieco” e realizzare le “bucalete”.
L’associazione è stata fondata nel 1991 e originariamente riuniva 12 stati membri dell’Unione Europea (da qui il suo nome che unisce le parole francesi Douze – dodici e Jumelage – gemellaggio), cioè un rappresentante delle città più piccole con un massimo di 40mila abitanti di ogni Stato membro, e il tutto con l’obiettivo di promuovere attività comuni e di amicizia attraverso la costituzione di una rete educativa, economica, turistica, sportiva e culturale tra le città.
Gli scambi educativi e culturali contribuiscono maggiormente al successo di Douzelage. Gli scambi scolastici e i progetti tra scuole di paesi diversi sono spesso resi possibili grazie al sostegno dell’Unione Europea. Dal punto di vista culturale, musicisti, cori, bande d’ottoni, orchestre scolastiche, ballerini, artisti e molti altri hanno partecipato agli scambi e hanno ideato progetti su cui lavorare assieme.
Ad ogni incontro vengono organizzati laboratori costruttivi con responsabili e docenti estremamente competenti. Si sono svolti laboratori sull’ambiente, il trattamento dei rifiuti, l’informatica, questioni sociali e sanitarie, il teatro, il turismo, vari temi educativi, e molti hanno coinvolto alunni, studenti ed apprendisti.
La Città di Rovinj-Rovigno è diventata membro dell’Associazione europea delle città gemellate Douzelage nella primavera del 2016 come rappresentante della Croazia, e nell’Assemblea generale di quest’anno avrà l’opportunità di presentare agli altri stati membri la sua bellezza naturale, il ricco patrimonio storico e culturale, ma anche le attività delle sue associazioni ed istituzioni.