Accessibility icon
22.01.2024

I risultati della valutazione dei vini e degli oli d’oliva del Rovignese

Anche quest’anno, in occasione dell’“Antonja” a Villa di Rovigno Selo si sono svolte anche la 33° Rassegna del vino e la 21° Rassegna dell’olio d’oliva rovignese. Oggi a Villa di Rovigno sono stati presentati i migliori prodotti del territorio Rovignese.

Nell’ambito della parte competitiva dell’evento che si riferisce alle analisi fisico-chimiche e sensoriali dei campioni di vino e olio pervenuti, si è tenuta la proclamazione dei produttori più di successo.

“Abbiamo creduto nell’importanza di preservare questa tradizione e abbiamo continuato con l’organizzazione dell’evento “Antonja” a Villa di Rovigno in modo tale che sia accessibile a tutti i visitatori ed espositori, amanti dei sapori e degli aromi del vino e dell’olio d’oliva locali “, ha affermato Kristijan Damijanić, presidente dell’associazione Agrorovinj.

 

L’Antonja 2024 ci porta i risultati della 21° Rassegna dell’olio d’oliva del Rovignese. Quest’anno sono stati sottoposti a valutazione e valutati 63 campioni di olio d’oliva. 25 oli si sono aggiudicati la medaglia d’oro e 11 oli d’oliva hanno vinto la medaglia d’argento. 9 oli si sono aggiudicati la medaglia di bronzo. Gli oli selezionati sono prevalentemente caratterizzati da un gusto equilibrato tra l’amaro e il piccante, con aromi fruttati e freschi moderatamente pronunciati. Spiccano in particolare i primi 3 oli dei produttori, tra i quali sono state decisive le sfumature di profumi e sapori, ovvero gli oli di Aleksandar Rajić, Rino Brajnović e l’AAF Scarpagranda. Aleksandar Rajić ha vinto quest’anno il titolo d’oro di campione, con un totale di 93 punti.

La Rassegna dei vini del Rovignese 2024 è caratterizzata da una qualità molto elevata. I campioni sono stati sottoposti per la valutazione all’Istituto per l’agricoltura e il turismo di Parenzo che ha eseguito le analisi fisico-chimiche e la valutazione organolettica (sensoriale) nella categoria dei vini prodotti con la tecnologia moderna e tradizionale. Sono stati raccolti un totale di 43 campioni di vino: 18 campioni nella categoria Produttori professionali-vini bianchi, poi 5 campioni nella categoria Produttori professionali-vini rossi; 9 campioni nella categoria Produttori hobbisti-vini bianchi e Produttori hobbisti-vini rossi, con un totale di 10 campioni. Nella categoria Produttori professionisti di vini bianchi il Malvasia istriano vintage 2023 di Viliam Lavižati si è aggiudicato il primo premio con un totale di 87,33 punti, il maggior numero di punti nella categoria. Nella categoria Produttori professionisti di vini rossi, la medaglia d’oro è andata all’A.A. Vivoda con un totale di 84 punti per il Teran. Nella categoria Produttori hobbisti di vini bianchi il maggior numero di punti e la medaglia d’oro sono andati al Malvasia istriano di Davor Iskra, mentre nello stesso gruppo di hobbisti nella categoria vini rossi Ivan Udovič ha totalizzato il maggior numero di punti per il vino rosso misto.

 

Kristijan Damijanić ha rivolto le sue più sentite congratulazioni a tutti i partecipanti all’Antonja di quest’anno e li ha ringraziati per l’impegno e la conoscenza che hanno contribuito alla realizzazione di prodotti di alta qualità. Si è congratulato specialmente con i vincitori di tutte le categorie.

La festa è ancora in corso con la Lucky Band e Mauro Staraj & La Banda.

Un ringraziamento speciale va alla Città di Rovinj-Rovigno, alla Regione Istriana, all’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno e ai numerosi sponsor che anche quest’anno hanno sostenuto l’evento. Ringraziamo anche gli sponsor dell’Antonja 2024: Rovinj euro-moduli s.r.l., la fabbrica di liquori Darna s.r.l. e l’Agenzia di viaggi Contineo.

 

I risultati della valutazione degli oli d’oliva e dei vini sono pubblicati sulle pagine web ufficiali dell’associazione www.agrorovinj.hr.