Il progetto “Applica le STEM! Cambia il mondo!” attuato dall’Associazione per la cultura tecnica Galileo Galilei in collaborazione con i partner la Città di Rovinj-Rovigno e la Scuola elementare “Vladimir Nazor”, ha recentemente ricevuto un sostegno finanziario da parte del Ministero della scienza e dell’istruzione per un importo di 13.776 euro.
Il sussidio è stato assegnato nell’ambito dell’educazione ed istruzione exra istituzionale dei bambini e dei giovani, e l’associazione utilizzerà i mezzi ottenuti per acquistare attrezzature STEM e per organizzare dei laboratori per tutti gli alunni di Rovigno. Verranno dunque acquistati piccoli alianti senza pilota da utilizzare nell’istruzione, strumenti per l’apprendimento automatico e il riconoscimento visivo attraverso l’intelligenza artificiale, attrezzature per i laboratori di robotica e la creazione di giochi nonché per l’applicazione mobile Chat GPT.
“È un grande onore e un’opportunità per noi poter continuare con la nostra missione e visione e di contribuire allo sviluppo della nostra comunità e società. Ringraziamo il Ministero e i partner per la fiducia e il sostegno. Attendiamo con impazienza le nuove sfide e successi e speriamo che insieme raggiungeremo i nostri obiettivi e sogni”, hanno affermato i rappresentanti dell’associazione.
L’Associazione per la cultura tecnica “Galileo Galilei” di Rovigno è stata fondata nel 2000 con lo scopo di incoraggiare la creatività dei bambini e dei giovani alunni particolarmente dotati. Nel corso dei suoi 23 anni di attività, l’associazione ha organizzato numerosi laboratori, conferenze e attività nel campo della tecnica, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, dello sviluppo di software, della robotica, della programmazione, dell’Internet e simili, alle cui attività hanno partecipato circa 900 bambini e giovani. Solo nel 2022 e 2023 sono stati organizzati i laboratori: Crea dei giochi in Scratch, Generation Now (Arduino), Piccola scuola di elettronica fai da te, Phyton – laboratorio avanzato di programmazione, Laboratorio di storie animate utilizzando BITEABLE, Laboratorio creativo “Crea un alberello elettronico”, Scuola invernale di programmazione, Scuola estiva di informatica, Crea un poster ed edita un video, Crea un’applicazione mobile, ecc.
L’associazione conta attualmente 47 membri, alcuni dei quali sono rinomati mentori del mondo educativo e imprenditoriale con alle spalle numerosi successi in concorsi nazionali e regionali.