In collaborazione con l’Università di Udine, la Scuola media superiore italiana di Rovigno è entrata a far parte di un nuovo progetto interdisciplinare intitolato «Scienze della vela».
Il mese scorso, gli alunni delle terze e quarte classi hanno preso parte attiva alle lezioni relative ai problemi matematici legati alla teoria della navigazione, hanno assistito a una lezione sull’ecosistema marino e, quindi, sul comportamento ambientale responsabile.
La conclusione di questo progetto è prevista per la primavera, quando gli alunni avranno occasione di applicare la parte teorica alla pratica, navigando in barca a vela, mediante l’Unilud sailing lab.
Lo scopo di questo progetto è di far conoscere il lato “divertente” della matematica, ovvero diffondere la cultura scientifica.