L’Università popolare aperta della Città di Rovigno ha organizzato mercoledì, nella biblioteca della Scuola media superiore Zvane Črnja, un incontro con Dragan Markovina, dottore in scienze, storico, giornalista, attivista, letterato ed editorialista. Con gli alunni di Rovigno ha trattato il tema della cultura della memoria nel Mediterraneo.
Markovina ha raccontato, così, la storia di questi territori, soprattutto quella che il più delle volte cade nell’oblio. L’autore ha trattato anche l’influenza della cultura angloamericana e il disinteresse delle generazioni più giovani verso la storia del loro luogo natio, in particolare considerando la sempre più frequente emigrazione.
Gli alunni rovignesi, nonostante ciò, con il loro grande interesse hanno dimostrato di essere un’eccezione a tale regola. All’incontro hanno avuto l’opportunità di conoscere titoli di libri e di film legati alla storia di queste terre, di modo da non dimenticarla, bensì iniziare a riscoprirla.