Ieri a Rovinj-Rovigno si è tenuta la cerimonia della consegna delle chiavi agli acquirenti degli appartamenti dei condomini del programma POS.
Alla cerimonia hanno partecipato il ministro dell’assetto territoriale, dell’edilizia e del patrimonio statale, Branko Bačić, il direttore dell’APN Dragan Hristov, i parlamentari Emil Daus, Anton Kliman, Marin Lerotić, il vicepresidente della Regione Istriana Tulio Demetlika, il sindaco Marko Paliaga, il presidente del Consiglio municipale della Città di Rovinj-Rovigno Emil Nimčević, e il vicesindaco David Modrušan.
La realizzazione degli appartamenti POS a Rovinj-Rovigno è un progetto importante sia per la città che per i futuri inquilini, principalmente giovani famiglie che non hanno ancora risolto il problema abitativo.
“Credo che questa giornata sia particolarmente emozionante per tutti i presenti oggi. In primis per voi che entrerete per la prima volta in questo edificio come suoi inquilini, ma anche per noi che oggi abbiamo avuto il grande onore di condividere con voi questo momento.
Questa è una piccola ma molto importante parte di una serie di programmi con i quali ci impegniamo di migliorare la qualità della vita dei nostri giovani e tenerli nella nostra bellissima Rovigno. Pertanto, abbiamo in programma di costruire continuamente nuovi appartamenti POS, e con questa intenzione abbiamo già assicurato il terreno aggiuntivo necessario”, ha affermato il sindaco Marko Paliaga.
Il direttore dell’Agenzia per i trasferimenti legali e l’intermediazione immobiliare, Dragan Hristov, ha osservato che il valore dell’investimento a Rovinj-Rovigno è di 3 milioni e 188mila euro, e che nella Regione Istriana sono stati realizzati 393 appartamenti nell’ambito del programma POS.
Il vicepresidente del Governo e ministro dell’assetto territoriale, dell’edilizia e del patrimonio statale Branko Bačić ha espresso la sua soddisfazione per questo progetto, si è congratulato con i nuovi inquilini e con tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione.
“Nell’ambito del progetto di edilizia abitativa volta al sociale che esiste nella Repubblica di Croazia dal 2002, sono stati costruiti più di 8 mila appartamenti che hanno davvero risolto i problemi abitativi di molti dei nostri concittadini. Oltre a questo progetto, oggi a Zagabria abbiamo segnato l’inizio della raccolta delle richieste per l’acquisto di un appartamento secondo un altro modello giuridico, ovvero secondo la Legge sul sovvenzionamento dei mutui per la casa. In questo modo, con ingenti mezzi del bilancio statale, si aiutano soprattutto i giovani a poter risolvere il loro problema abitativo”, ha affermato il ministro Bačić, annunciando che nel corso dell’anno verrà sviluppata una strategia abitativa, in base alla quale saranno poi individuati altri modelli di edilizia abitativa nella Repubblica di Croazia, finanziati dal bilancio statale.
Nonostante l’aumento dei prezzi nel settore dell’edilizia, la realizzazione dell’investimento realizzato da APN è stata possibile grazie alla Città di Rovinj-Rovigno, che, oltre a fornire il terreno edificabile e le infrastrutture necessarie, si è impegnata a cofinanziare la suddetta costruzione con un importo aggiuntivo di quasi 4 milioni di kune e di rinunciare alla richiesta del contributo comunale, nonché ai diritti al risarcimento per il terreno ceduto e la sua dotazione con le infrastrutture comunali.
Ogni edificio dispone di 14 appartamenti dotati di posti auto e magazzino. Il valore complessivo dell’investimento è di 24 milioni di kune, di cui 5 milioni e mezzo di kn sono stati coperti con i mezzi di incentivazione della Repubblica di Croazia.