Accessibility icon
18.07.2023

Questo sabato inizia il ricco programma della 28a edizione del Festival estivo di Rovinj-Rovigno

Anche quest’anno torna nella sua 28a edizione, il rinomato Festival estivo con ben dieci serate di concerti che si terranno dal 22 luglio al 21 settembre.

L’apertura di questo festival ormai tradizionale si terrà sabato 22 luglio con il concerto dell’Orchestra da camera di Zagabria presso la chiesa di Sant’Eufemia, a partire dalle ore 21:00

Nell’ambito del concerto si esibiranno Petromila Jakas e Lara Rimac al violino, la mezzosoprano Katja Markotić e Kiara Janko all’armonica e verranno eseguite opere di Mozart, Vivaldi, Händel, Gluck, Beethoven, Piazzolla e Grieg.

Il concerto seguente si terrà il 26 luglio presso il Centro Multimediale della Città di Rovinj-Rovigno, dove il pubblico potrà godere della “Serata delle arie operistiche”. Il programma prosegue poi nel mese di agosto, più precisamente il 1° agosto, presso la chiesa di Sant’Eufemia con l’ensemble “Marco Polo”. Successivamente, il 6 agosto, il festival si sposta nella chiesa di San Francesco, ed ospiterà il quartetto austriaco Noreia String Quartett. Il 10 agosto il Trio Mediterraneo tornerà nuovamente al CMM di Rovigno, seguito dal Duo da camera da Ragusa (Dubrovnik) il 31 agosto. Il 6 settembre sarà ospite anche la grande pianista Yoko Nishii dal lontano Giappone, che presenterà il suo talento al pianoforte nella chiesa di San Francesco. Il 10 settembre, sempre nella chiesa di San Francesco, sarà ospite Zlatko Josip Grgić che si esibirà alla chitarra. Il 14 settembre arriverà dall’Italia il quartetto di flauti Artemisia Classica che si esibirà nella chiesa di Sant’Eufemia, dove si terrà anche l’ultimo concerto del 28° Rovinj-Rovigno Summer Festival, quello del quartetto d’archi Sebastian.

I concerti iniziano alle 21:00, ad eccezione degli ultimi tre, che inizieranno alle 20:30.

I progetti dei concerti estivi sono sostenuti dalla Città di Rovinj-Rovigno e dall’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno e si svolgono in collaborazione con l’Università popolare aperta della Città di Rovinj-Rovigno.