Accessibility icon
21.05.2019

Presentata la 27ª edizione del Festival “7 soli, 7 lune”

Con un concerto d’assieme della Società artistico-culturale “Marco Garbin” e del Gruppo Tenores di Neoneli, dalla Sardegna nella Comunità degli Italiani di Rovigno, è stato presentato ieri il programma della 27ª edizione del Festival “7 soli, 7 lune”.

La serata è continuata nello Spacio Matika con la presentazione delle specialità culinarie del Portogallo e della cittadina Pombal, preparate dallo chef Joao Ferreira.

Alla presentazione del programma dell’evento hanno preso parte anche il vicesindaco Marino Budicin, la capoufficio del settore amministrativo per gli Affari sociali, Edita Sošić Blažević, la capoufficio del settore per l’Economia e i Fondi Europei, Martina Čekić Hek, i quali hanno accolto il sindaco di Pombal, Diogo Alves Mateus. Quest’ultimo, ha colto l’occasione per ringraziare la Città di Rovigno per l’ospitalità.

L’evento, che anima la piazza rovignese nelle serate estive da ormai una decina d’anni con i suoi appuntamenti dedicati alla cultura e alla cucina dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, è sostenuto dalla Città di Rovigno, dall’Ente locale per il turismo, dalla Regione istriana e dal programma europeo “Europa creativa”.

Il Festival inizierà quest’anno a Rovigno, in piazza Tito, il 16 luglio, quando ospiterà la 7 Luas Maio Band, formazione originale del Festival, seguita dal complesso istriano “Gustafi”.

Il giorno seguente, è in programma la “Med. Arab.Jewish 7Sois Orkestra” e il musicista Mimmo Epifani.  Il 17 luglio sarà la volta della SAC “Marco Garbin” che si esibirà, esclusivamente per quest’occasione, diretta dal Maestro Stefano Saletti.