Accessibility icon
31.07.2023

Questo mercoledì si terrà la micro-rassegna “Spazi e percorsi di musica notturna della tradizione rovignese”

Mercoledì 2 agosto, a partire dalle ore 19:30, nella chiesa di Sant’Eufemia si terrà la micro-rassegna “Spazi e percorsi di musica notturna della tradizione rovignese” che verrà presentata assieme al concerto-passeggiata “Col chiaro della luna…” / “Po mjesečini…”.

I partecipanti passeggeranno per il nucleo storico della città, e la passeggiata li condurrà lungo l’antico percorso della processione del Venerdì Santo. La passeggiata sarà arricchita dai canti dell’antica cerimonia intrecciati con le àrie da nuòto, echi profani di melodie rituali religiose.

La sera successiva, il 3 agosto alle ore 21, presso la Platea estiva “Vlado Benussi” della Comunità degli italiani “Pino Budicin” di Rovigno, Giovanni Cestino presenterà, insieme ad Alessio Giuricin, il progetto documentario “Tre voci, una città”, realizzato nell’ambito della sua ricerca etnomusicologica sulle àrie da nuòto.

I direttori artistici della micro-rassegna sono l’etnomusicologo Giovanni Cestino (Università degli Studi di Milano, Italia) e il musicista rovignese Alessio Giuricin (appassionato della tradizione rovignese e studente di musicologia presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, Italia). Gli sponsor dell’evento sono l’Ecomuseo “Batana” e il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università di Milano. La micro-rassegna è cofinanziata dall’Ente per il turismo della Città di Rovinj-Rovigno e dall’Unione Italiana di Fiume.