Accessibility icon
07.02.2024

Il Consiglio municipale della Città di Rovinj-Rovigno ha adottato la proposta di Piano sulla gestione del demanio marittimo

Oggi, presso la Sala grande della Casa della cultura, si è tenuta la seduta straordinaria del Consiglio municipale dove è stata votata la Proposta di Piano sulla gestione del demanio marittimo nel territorio della Città di Rovinj-Rovigno per il periodo 2024-2028.

Nel luglio dello scorso anno, infatti, è entrata in vigore la nuova Legge sul demanio marittimo e sui porti marittimi, le cui disposizioni prescrivono l’obbligo per l’organo esecutivo dell’unità dell’autogoverno locale di elaborare una Proposta di piano sulla gestione del demanio marittimo al massimo entro il 1° settembre dell’anno in corso.

La nuova Legge prescrive inoltre il prezzo iniziale dell’offerta, le condizioni di costruzione, le condizioni d’uso, l’aspetto e altri requisiti relativi alla concessione dei permessi sul demanio marittimo.

La Proposta di piano sulla gestione del demanio marittimo nel territorio della Città di Rovinj-Rovigno per il periodo 2024-2028 prescrive un piano per la concessione di permessi sul demanio marittimo, con microconcessioni già presenti nel Piano di gestione del demanio marittimo sul territorio della Città nonché altre disposizioni prescritte dall’articolo 39 della Legge.

Inoltre, vengono indicate le disposizioni pertinenti della Legge relative alla concessione di permessi sul demanio marittimo e altre novità prescritte dalla Legge.

Dopo l’emanazione della Proposta di piano e dopo la consultazione con il pubblico è stato ottenuto il previo benestare dell’ente pubblico competente per la pianificazione e la costruzione del territorio.

Durante la seduta è stata anche stabilita la cessazione della sospensione del mandato dei consiglieri Klaudio Poropat (SDP) e Tomislav Sošić, con cui di conseguenza terminerà anche il mandato dei loro sostituti Zoran Bešenić e Marija Palaziol.