Accessibility icon
08.09.2021

Il sindaco ha incontrato i rappresentanti della 119.esima brigata

In occasione del 30° anniversario della fondazione della 119.esima brigata dell’Esercito croato, questa mattina il sindaco Marko Paliaga ha tenuto un ricevimento per i suoi membri presso il municipio.

“La 119.esima brigata ha dato il suo grande contributo nella creazione della Repubblica di Croazia indipendente e libera, in quanto ha partecipato alla fondazione delle Forze armate della RC – ha sottolineato il sindaco Marko Paliaga -. Nei diari di guerra questa brigata sarà ricordata come un’unità che ha difeso e liberato la Croazia insieme alle brigate e ai battaglioni di guardie d’élite del Distretto militare di Gospić.

Con 7 difensori uccisi e una quarantina di feriti, essa ha coronato il suo percorso di guerra partecipando all’operazione militare “Oluja”. Con la liberazione della parte più estesa del territorio occupato, si crearono le condizioni per la fine della guerra, nonché le condizioni per l’inizio della pace nella Repubblica di Croazia”.

Il sindaco ha inoltre ricordato come i membri della 119.esima brigata, composta in gran parte dai Fortunali rovignesi quali il II. battaglione della brigata, hanno mostrato come si ama veramente il proprio territorio, come si ama veramente la propria terra, e come si difende veramente la propria patria. Allora, il 96% delle persone abili ha risposto all’Ufficio per la difesa di Rovigno. Attraverso i Fortunali sono passati circa duemila soldati, mentre di questi circa 600 rimasero sempre attivi nel corso della Guerra Patria. Nessun membro della brigata è mai stato menzionato, sospettato o accusato di speculazione bellica o di crimini di guerra.

“Grazie alla stabilità politica, la nostra regione è diventata una delle principali regioni croate, una regione degna della moderna società europea con alti valori di civiltà che si manifestano attraverso la vera convivenza, l’amicizia e il rispetto. Le basi di una tale visione del mondo sono state impresse sin dalla Seconda guerra mondiale, e sono state inoltre confermate e rafforzate dai nostri difensori, membri della 119.esima brigata”, ha aggiunto Paliaga.

Il Sindaco ha espresso la sua stima e gratitudine ai comandanti, ufficiali e sottufficiali della 119.esima brigata, nonché a tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione della Croazia.

“Vi ringrazio sentitamente per aver saputo riconoscere, anche con le armi in pugno, che ci sono confini che non devono essere varcati”, ha concluso il sindaco, consegnando ai membri del II. battaglione della 119.esima brigata dell’Esercito croato un Riconoscimento in occasione del trentesimo anniversario della fondazione della Brigata.

Foto