In questo clima di doni, la Città di Rovinj-Rovigno ha stanziato quasi mezzo milione di kune per i doni e l’assistenza ai pensionati e alle persone socialmente in difficoltà.
Pertanto, 200.000 kune sono state stanziate per i 1.310 pacchetti per i bambini dal primo anno di vita fino agli alunni delle classi inferiori delle scuole elementari.
I genitori dei bambini non coperti dal programma prescolastico (nati dal 01/04/2013 al 31/12/2018) sono invitati a presentarsi all’Ufficio municipale per ritirare l’invito per la cerimonia di distribuzione dei pacchetti, presentando un documento d’identità loro e del bambino, dal 9.12 al 13.12.2019.
L’arrivo di Babbo Natale e la distribuzione dei pacchetti di Natale e Capodanno avverranno nell’ambito del programma per l’infanzia al Teatro Gandusio, il 14 dicembre, in due termini: 15:00 e 17:00, mentre Babbo Natale farà visita agli altri bambini negli asili e nelle scuole. Inoltre, verranno distribuiti 37 pacchetti per bambini con bisogni speciali, membri della Società delle persone con disabilità di Rovigno.
I bambini saranno inoltre entusiasti del ricco programma, che include una festa di Capodanno a mezzogiorno, il 31 dicembre, numerosi laboratori creativi organizzati dall’Università popolare aperta e la scuola di pattinaggio sul ghiaccio, mentre in programma l’8, il 21 e il 24 dicembre in piazza si terrà anche un programma per bambini con tanto di facepainting.
Circa 200 mila kune sono destinate ai pensionati della Città che percepiscono una pensione fino a 2.100 kune, per un importo individuale di 300 kune. Le nuove informazioni sui pensionati vengono raccolte entro il 6 dicembre 2019 e i pagamenti verranno effettuati direttamente sui conti correnti prima di Natale, attraverso la Croce Rossa.
La distribuzione dei pacchetti si terrà presso la sede della Croce Rossa il 19, il 20 e il 23 dicembre, dalle 9 a mezzogiorno.
Per i 125 utenti della Casa di riposo per anziani e disabili «Domenico Pergolis» sono stati preparati pacchetti di Natale e Capodanno che verranno distribuiti nell’ambito del programma di intrattenimento, per il quale è stato stanziato un totale di 15 mila kune.