Accessibility icon
21.06.2018

La Città di Rovigno ha celebrato le Giornate dello Stato e della lotta antifascista

La Città di Rovigno ha ricordato la Giornata della Lotta antifascista e la Giornata dello Stato con la tradizionale cerimonia alla Casa della cultura, alla quale hanno preso parte diversi ospiti, tra i quali il deputato al Sabor Giovanni Sponza, il presidente dell’amministrazione statale Draženko Janjušević, il generale dell’Esercito croato Sergio Rabar e numerosi rappresentanti delle Associazioni scaturite dalla Guerra patria.

Ai presenti si è rivolto il sindaco Marko Paliaga, il quale ha ricordato tali ricorrenze come le più significative per quanto riguarda la creazione della nuova storia croata, ma anche per la lotta contro il fascismo e il nazismo e per la liberazione della Croazia, nelle quali i cittadini di Rovigno hanno dato un grande contributo.

“Gli eventi che ricordiamo oggi fungono da promemoria di quella libertà tanto aspirata da ogni essere umano, la libertà di scegliere, di essere ciò che siamo, di essere fedeli, rispettati e di rispettare la comunità che ci circonda. L’opportunità di dimostrare, con il proprio lavoro e l’impegno, che siamo degni di vivere in libertà”, ha concluso Paliaga.

La cerimonia è stata arricchita dall’esibizione della klapa “Valdibora”, dopodiché il sindaco e il presidente del Consiglio cittadino Valerio Drandić hanno deposto corone di fiori sul monumento ai caduti e alle vittime del terrore fascista alla Croce centrale del cimitero Laste.