Accessibility icon
16.09.2023

La Giornata della Città è stata celebrata con la Santa messa, i mestieri tradizionali, la gastronomia, lo sport e musica

Il sabato mattina, ovvero la Giornata della città e la festa della sua patrona Sant’Eufemia, è iniziata con la celebrazione della santa messa, sia in croato che in italiano, a cui è seguita quella solenne, presieduta dal mons. Milan Zgrablić, arcivescovo di Zara, con la partecipazione del coro della Parrocchia di Sant’Eufemia. La celebrazione si è conclusa alle ore 18 con la messa vespertina presieduta da mons. Ivan Milovan, vescovo di Parenzo e Pola in congedo, e con la partecipazione del coro della Parrocchia della Madonna del Santo Rosario, Terviso (Trviž).

La città si è riempita di numerosi cittadini e ospiti, e i contenuti non sono mancati. Presso piazza Valdibora si è svolta l’ormai tradizionale “piccola fiera dell’antiquariato”, mentre lungo piazza del Ponte, piazza maresciallo Tito e riva Pino Budicin sono state allestite le bancarelle con i mestieri tradizionali.

Durante tutta la giornata i passanti avevano l’opportunità di acquistare prodotti fatti a mano e locali direttamente dai produttori, e potevano scegliere tra salumi, tessuti, cosmetici, gioielli, articoli decorativi e altre ricche offerte.

Durante la giornata di fronte all’Ecomuseo Batana, il gruppo musicale “Viecia Ruveigno” si occupava dell’intrattenimento musicale, e tanti passanti si sono radunati lì per ascoltare le famose bitinate rovignesi, ballare, ma anche per degustare le frittelle o le sarde gratuite.

Al contempo, al mattino si è svolto il programma sportivo nel corso del quale si è tenuto il 6° pellegrinaggio subacqueo alla replica della statua di Sant’Eufemia, organizzato dal Club per le attività subacquee Rovinj-Rovigno, al quale hanno partecipato circa un centinaio di subacquei.

Inoltre è stato aperto il Campionato cittadino di fucile ad aria compressa organizzato dal Club di tiro a segno Rovinj-Rovigno.

Nel pomeriggio gli eventi sportivi sono proseguiti con il Torneo Internazionale di Pallanuoto organizzato tradizionalmente dal Club di pallanuoto Delfin, mentre la sera il Hook & Cook Festival ha atteso gli ospiti nella piazza principale della città, precisamente sul Molo piccolo, con un programma musicale che è stato completato dall’esibizione del gruppo The Percussion Club.