Accessibility icon
09.04.2022

26-esime Giornate di Antun Šoljan a Rovigno

A Rovigno sono in corso le 26-esime Giornate di Antun Šoljan, un incontro scientifico-letterario organizzato dall’Università popolare aperta della città di Rovinj-Rovigno e dalla Società degli scrittori croati.

Le Giornate di Šoljan sono iniziate venerdì, 8 aprile presso il Centro multimediale di Rovigno con un incontro con gli alunni delle scuole medie superiori di Rovigno e sono proseguite nel pomeriggio con la presentazione del libro “Antun Šoljan: I sospetti”. La prima giornata della manifestazione si è conclusa con lo spettacolo teatrale “Realisti” presso il teatro “Antonio Gandusio”.

Oggi, 9 aprile, si è svolto l’evento principale, ovvero la deposizione di una corona di fiori sotto la targa commemorativa situata sulla casa di Antun Šoljan in via Sotto i volti di Rovigno, alla quale ha partecipato il vicesindaco David Modrušan a nome della città di Rovinj-Rovigno.

Gli alunni della Scuola media superiore “Zvane Črnja” hanno eseguito una breve recita davanti ai presenti, dopodiché è intervenuto Ivica Matičević, a nome dell’Associazione degli scrittori croati:

“In quest’occasione, vorrei ringraziare gli organizzatori rovignesi che hanno fatto di tutto per renderci la permanenza a Rovigno quanto più piacevole, così come si è sentito bene Antun Šoljan, mentre lavorava” ha affermato.

Aggiunge anche che non è mai stata detta alcuna parola negativa su Šoljan in nessuna occasione, quindi il suo nome “echeggia sonoramente, ad alta voce, per l’onore e l’orgoglio di tutti noi”.

Davanti ai numerosi ospiti è stato acceso un lume ed è stata posta una corona di fiori sulla targa commemorativa situata sulla facciata della casa in cui Antun Šoljan ha vissuto e lavorato.

L’evento è proseguito nel Centro Multimediale con il colloquio scientifico-letterario “Letteratura di genere croata. Poetica e pratica”, e questa sera si concluderà con il concerto del RudeK eKo Kvartet presso il teatro di Rovigno, con inizio a partire dalle ore 20, con ingresso gratuito.

I patrocinatori di questo evento sono il Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, la Regione Istriana e la Città di Rovinj-Rovigno.