Accessibility icon
07.06.2016

Condividi la positività, cancella la negatività!

Il 3 ed il 4 giugno a Zabok si è tenuto il 12-esimo Incontro dei Consigli del bambini della Croazia, al quale è stato proclamato il Miglior progetto promosso dai bambini nel 2016.
L´Unione croata delle Associazioni “I nostri bambini”, in collaborazione con il Ministero delle politiche sociali e dei giovani della Repubblica ha assegnato al Consiglio dei bambini della Città di Rovigno il Riconoscimento per il progetto più originale al Concorso per il “Miglior progetto dei Consigli dei bambini della Croazia” per l´iniziativa intitolata “Condividi la positività, cancella la negatività!”.
Il progetto è stato presentato a Zabok da Melani Jurković e Valentino Savić Seifert. I disegne delle locandine e dei segnalibri sono opera di Chiara Rocco ed Emily Poropat, mentre le definizioni che presentano atteggiamenti positivi da adottare nei rapporti con gli altri sono frutto delle idee di tutti gli alunni delle scuole elementari del rovignese.
In seguito, viene riportata la motivazione del membro della giuria che ha nominato i migliori progetti al Concorso al quale si sono iscritte 14 iniziative, nella quale vengono spiegati i motivi per cui il premio è stato assegnato al Consiglio di Rovigno:
“Il progetto mi è piaciuto perché i bambini hanno individuato da soli il problema del bullismo tra coetanei a scuola e su internet e si sono impegnati attivamente a risolverlo in maniera creativa con la realizzazione di segnalibri e locandine.
Con un titolo attraente ed i messaggi positivi sulle locandine che hanno ideato da soli, secondo me, otterranno un maggior impatto sui loro coetanei perché si tratta appunto di un lavoro di gruppo fatto e ideato da loro stessi.
Nella realizzazione del progetto hanno coinvolto tutti i bambini delle scuole elementari in collaborazione con la Biblioteca civica e con le Scuole medie superiori. Credo che in tal modo motiveranno bambini e giovani a pensare in modo positivo, diminuendo ed eliminando il bullismo nelle scuole. Per questo motivo meritano di ricevere il premio per il Miglior progetto.

Doris Tkalčević
(alunna della Scuola elementare Ksaver Šandor Gjalski di Zaboka).