Accessibility icon
22.11.2016

ALLA CITTÀ DI ROVINJ-ROVIGNO È STATO ASSEGNATO IL DIPLOMA PER L´ATTUAZIONE ESEMPLARE DELL´AZIONE “TAGGATI E CANCELLA IL TAG”

Il 22 novembre 2016 si è tenuta a Zagabria la Consultazione annuale “Città e comuni – amici dei bambini” che si svolge tradizionalmente a novembre in occasione della Giornata della Convenzione ONU sui diritti dei bambini.

In tale occasione il Comitato di coordinamento centrale dell´azione “Città e comuni – amici dei bambini” composto dai rappresentanti dell´Unione delle società Nostra Infanzia della Croazia, della Società croata per la pediatria preventiva e sociale, dell´Ufficio dell´UNICEF, delle Associazioni delle città, delle Associazioni dei comuni, della Comunità croata delle regioni e dai coordinatori da città e comuni, ha assegnato alla Città di Rovinj-Rovigno il Diploma per l´attuazione esemplare dell´azione denominata TAGGATI E CANCELLA IL TAG.

INFORMAZIONI SULL´AZIONE: Ogni città e comune che partecipa all´azione “Città e comuni – amici dei bambini”, deve nell´ambito dell´attività annuale pianificata scegliere, ideare e attuare una nuova attività, che viene valutata come la più necessaria e utile per i bambini. Dopo aver attuato l´azione, la Città o il Comune recapita la sua descrizione e i risultati al Comitato di coordinamento centrale che nomina una Commissione specializzata per valutare le azioni pervenute. In base al lavoro della Commissione, il Comitato di coordinamento centrale assegna un riconoscimento pubblico e sociale sotto forma di Diploma oppure Elogio per le azioni locali più originali per l´anno in oggetto. Il conseguimento del Diploma/ dell´Elogio porta un valore aggiunto in occasione della valutazione finale per l´assegnazione della prestigiosa tabella di città/comune amica/o dei bambini oppure per conservare lo status di “amico dei bambini”.

L´azione aveva l´obiettivo di aprire il dialogo con i giovani sul fenomeno dei graffiti nell´ampio contesto sociale e richiamare l´attenzione sul contesto negativo dei “tag” urbani pensando alla distruzione delle aree pubbliche nella città.
Il progetto “Taggati e cancella il tag” – sostieni l´azione dei muri puliti è stato promosso su iniziativa del Servizio comunale della Città di Rovigno, mentre è stato attuato dalla Città di Rovigno in collaborazione con le scuole elementari e medie superiori. Il progetto è stato attuato nel periodo dal 20 febbraio al 26 aprile 2016 quando si è svolta l´ultima azione di rimozione dei tag.
Il progetto è stato attuato in 3 fasi:

  1. con i laboratori educativi per gli alunni delle scuole elementari e medie superiori – con i quali il progetto è iniziato. I laboratori sono stati tenuti dalla dott.ssa Anči Leburić, professore ordinario della Sezione per la sociologia presso la Facoltà di filosofia di Spalato.
  2. tramite la pagina facebook dell´azione – i visitatori della pagina hanno taggato le fotografie dei muri puliti allo scopo di raccogliere al massimo 50 tag per ogni fotografia. Tutti quelli che hanno sostenuto l´azione taggandosi, hanno partecipato a diffondere i muri puliti sui social. Inoltre, taggando le fotografie hanno contribuito a pulire i muri in città, specialmente nelle scuole e nei loro dintorni, poiché ogni tag virtuale ha portato anche una dimensione reale.
  3. le azione di rimozione dei graffiti – le azioni di pulizia dei graffiti sono state attuate in 6 ubicazioni, di cui 5 in cortili scolastici. Gli alunni insieme agli insegnati e ai dipendenti del Servizio comunale hanno pulito i muri delle scuole rovignesi e in questo modo hanno abbellito lo spazio nel quale soggiornano.

PARTICOLARITÀ E ORIGINALITÀ DELL´AZIONE:
Il tag – il collegamento nel mondo reale e virtuale. Da una parte l´espressione viene spesso usata da chi disegna i graffiti come firma, mentre dall´altra parte su Facebook si utilizza per “segnare”. L´obiettivo è di usare i social e collegare il mondo virtuale e reale per rilevare il problema dei graffiti / dei tag nel senso della distruzione delle aree pubbliche.