Nell’ambito del programma della Magia del Natale rovignese, l’Università popolare aperta della Città di Rovigno invita tutti gli interessati ad aderire ai Laboratori creativi che si terranno al primo piano del Museo della Città di Rovigno.
I laboratori pomeridiani sono dedicati agli appartenenti a tutte le fasce d’età, mentre i laboratori mattutini sono organizzati esdclusivamente per gli alunni delle scuole elementari.
In totale sono stati organizzati 13 laboratori, per un totale di 102 ore scolastiche.
I laboatori saranno portati avanti da esperti, appartenenti a diverse associazioni e istituzioni, tra le quali tutte le scuole elementari del Rovignese, quindi il Museo della Città di Rovigno, la Scuola di formazione professionale E.Kumičić, l’Ecomuseo Casa della batana, il Museo etnografico di Pisino, l’Associazione Faro11, l’IDEART design studio di Rovigno.
2 dicembre LUNEDÌ
10.00-12.00
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
„I ditini magici“- laboratorio condotto da: Dubravka Svetličić, UPA
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Eco regalo“ – laboratorio di riciclaggio della plastica condotto da: Maja Grbac e Kristina Žufić, IDEart
„Il salvadanaio“- laboratorio di duck tape condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
3 dicembre MARTEDÌ
10.00-12.00
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
„Il cemento è cool“- laboratorio di decorazioni in cemento condotto da: Toni Žufić, SE „V.Nazor“
„I ditini magici“- laboratorio condotto da: Dubravka Svetličić, UPA
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
„Il salvadanaio“- laboratorio di duck tape condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
4 dicembre MERCOLEDÌ
10.00-12.00
„I ditini magici“- laboratorio condotto da: Dubravka Svetličić, UPA
„Eco regalo“ – laboratorio di riciclaggio della plastica condotto da: Maja Grbac e Kristina Žufić, IDEart
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Un caleidoscopio di desideri“ – laboratorio condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
„Etno – il braccialetto dell’amicizia“ – laboratorio condotto da:Mirjana Margetić, MEI Pisino
5 dicembre GIOVEDÌ
10.00-12.00
„Il cemento è cool“- laboratorio di decorazioni in cemento condotto da: Toni Žufić, SE „V.Nazor“
„Un caleidoscopio di desideri“ – laboratorio condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
„La mia bambolina magica“ – laboratorio di realizzazione di bamboline condotto da: Mirjana Margetić, MEI Pisino
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Un caleidoscopio di desideri“ – laboratorio condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
„Eco regalo“ – laboratorio di riciclaggio della plastica condotto da: Maja Grbac e Kristina Žufić, IDEart
9 dicembre LUNEDÌ
10.00-12.00
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
“Moja prva – La mia prima “Peîcia Batana” – laboratorio di realizzazione di batane di carta condotto da: Ornella Košara e Mihaela Zaharija; Ecomuseo Casa della batana
„I ditini magici“- laboratorio condotto da: Dubravka Svetličić, UPA
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
„La mia sfera magica“- laboratorio condotto da: Maja Grbac e Kristina Žufić, IDEart
10 dicembre MARTEDÌ
10.00-12.00
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
“Moja prva – La mia prima “Peîcia Batana” – laboratorio di realizzazione di batane di carta condotto da: Ornella Košara e Mihaela Zaharija; Ecomuseo Casa della batana
„Il cemento è cool“- laboratorio di decorazioni in cemento condotto da: Toni Žufić, SE „V.Nazor“
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
„Biglietto d’auguri hop-hop“- laboratorio condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
11 dicembre MERCOLEDÌ
10.00-12.00
„La mia sfera magica“- laboratorio condotto da: Maja Grbac e Kristina Žufić, IDEart
“Moja prva – La mia prima “Peîcia Batana” – laboratorio di realizzazione di batane di carta condotto da: Ornella Košara e Mihaela Zaharija; Ecomuseo Casa della batana
„La mia bambolina magica“ – laboratorio di realizzazione di bamboline condotto da: Mirjana Margetić, MEI Pisino
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Una cartolina da Rovigno“ – laboratorio grafico condotto da: Tanja Ranić, FARO11
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
12 dicembre GIOVEDÌ
10.00-12.00
„La mia bambolina magica“ – laboratorio di realizzazione di bamboline condotto da: Mirjana Margetić, MEI Pisino
„I ditini magici“- laboratorio condotto da: Dubravka Svetličić, UPA
„Una cartolina da Rovigno“ – laboratorio grafico condotto da: Tanja Ranić, FARO11
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Un piattino per dolcetti“ – laboratorio di ceramica condotto da: Fiorenza Šaban, Museo della Città di Rovigno
„Biglietto d’auguri hop-hop“- laboratorio condotto da: Tanja Ranić e Ivana Čehić Rabljenović, FARO11
13 dicembre VENERDÌ
10.00-12.00
„Il cemento è cool“- laboratorio di decorazioni in cemento condotto da: Toni Žufić, SE „V.Nazor“
„I ditini magici“- laboratorio condotto da: Dubravka Svetličić, UPA
18.00-20.00
„La pasticceria“ – laboratorio di dolci condotto da: Sandra Živolić, SMS „E.Kumičić“
„Il cemento è cool“- laboratorio di decorazioni in cemento condotto da: Toni Žufić, SE „V.Nazor“