Accessibility icon
29.10.2025

A Rovinj-Rovigno inaugurati due nuovi edifici dell’asilo “Neven”

In un’atmosfera festosa e gioiosa, accompagnata dal canto e dal gioco dei più piccoli, oggi a Rovinj-Rovigno sono stati inaugurati la nuova sede periferica “Mondelaco” e il nuovo edificio centrale dell’asilo “Neven”, con i quali la città ha notevolmente aumentato la propria capacità ricettiva e migliorato la qualità dell’educazione prescolastica.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte numerosi ospiti, genitori, educatori e bambini, che con la loro esibizione hanno reso l’evento ancora più speciale.

Sandra Orbanić: «Questo è il sogno di ogni direttrice»

La prima a rivolgersi ai presenti è stata la direttrice dell’asilo “Neven”, Sandra Orbanić, sottolineando come questa giornata rappresenti un momento di grande importanza non solo per l’istituzione, ma per l’intera comunità.
«Oggi Rovinj-Rovigno può affermare con orgoglio che tutti i nostri asili sono nuovi o ristrutturati. Oltre a rispettare i più alti standard pedagogici, ora disponiamo anche di un numero sufficiente di posti per accogliere tutti i bambini. Questo è il sogno di ogni direttrice», ha dichiarato Orbanić.

Ha poi aggiunto che il successo raggiunto è frutto di unità, sostegno reciproco e di un investimento costante nelle persone.
«Sono felice di vivere in un ambiente in cui si lavora insieme, con collaborazione e sostegno. Nonostante le sfide dei tempi moderni, posso affermare con orgoglio che abbiamo un numero sufficiente di educatori qualificati. In tutte le nostre sezioni lavorano professionisti motivati, grazie a un impegno costante con i giovani fin dai loro anni di formazione, ma anche grazie alla decisione della Città di incentivare il tirocinio e offrire ai neolaureati un accesso diretto al lavoro nell’asilo», ha spiegato Orbanić.

L’asilo oggi dispone anche di un qualificato team multidisciplinare, composto da tre logopedisti, due pedagogisti, due psicologi, due referenti sanitari, un chinesiologo e, prossimamente, anche un terapista della riabilitazione educativa.

Il sindaco Nimčević: «I bambini sono la ragione e il senso di tutto ciò che facciamo»

Successivamente ha preso la parola il sindaco di Rovinj-Rovigno, Emil Nimčević, sottolineando come si tratti di una giornata importante ed emozionante per la città.
«La nostra città oggi è più ricca non di uno, ma di due nuovi edifici per l’infanzia. È un momento speciale non solo per la Città di Rovinj-Rovigno, ma anche per tutte le famiglie, i genitori, gli educatori e naturalmente per i nostri bambini, che sono la ragione e il senso di tutto ciò che facciamo», ha dichiarato il sindaco.

Ha ricordato che entrambi i progetti sono stati particolarmente complessi, poiché due edifici sono stati chiusi contemporaneamente, richiedendo una ristrutturazione completa del sistema e il trasferimento temporaneo dei bambini in altre strutture.
«Ringrazio la direttrice Sandra Orbanić per l’eccellente lavoro svolto, tutto il personale dell’asilo e i genitori per la comprensione, il sostegno e la pazienza dimostrati», ha aggiunto Nimčević.

Più posti e migliori condizioni per i bambini

La nuova sede periferica Mondelaco ora può accogliere 150 bambini, distribuiti in otto sezioni educative – quattro dedicate ai più piccoli e quattro alle sezioni dell’infanzia.
Si tratta di un notevole passo avanti rispetto ai precedenti 60 posti, che ha permesso di aumentare in modo significativo la disponibilità e la qualità degli spazi.

Il valore complessivo dell’investimento nella sede Mondelaco è di 4.345.335,68 euro, di cui 649.810,87 euro provenienti da fondi a fondo perduto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il sindaco ha ringraziato il Ministero della Scienza, dell’Istruzione e della Gioventù per il sostegno e la collaborazione nella realizzazione del progetto.

Spazi moderni e sicuri per le generazioni future

Anche la nuova sede centrale dell’asilo “Neven” è stata completamente rinnovata e trasformata in uno spazio moderno, funzionale e sicuro, che servirà la comunità e le future generazioni per molti anni a venire.
Il valore di questo investimento è stato di 2.410.750 euro.

Il sindaco ha ricordato che l’intenzione iniziale non era demolire l’edificio esistente, ma procedere con un intervento di riqualificazione energetica. Tuttavia, durante i lavori, è stato accertato che la struttura era in condizioni statiche molto compromesse, motivo per cui si è deciso di procedere con una nuova costruzione.

Il sindaco ha espresso gratitudine all’amministrazione comunale precedente e ai servizi cittadini che, nonostante le difficoltà, hanno portato a termine con successo entrambi i progetti.
Un ringraziamento particolare è andato anche al suo predecessore Marko Paliaga, e alle dirigenti Tanja Mišeta (Dipartimento per l’edilizia e la gestione comunale), Edita Sošić Blažević (Dipartimento per le attività sociali) e Martina Čekić Hek (Dipartimento per l’economia, gli appalti pubblici e i fondi europei).
«Questo è un altro esempio di come, quando la comunità, i professionisti, i genitori e il Comune lavorano insieme, il risultato non può mancare», ha concluso Nimčević.

I bambini al centro di tutto

Il sindaco si è poi rivolto ai più piccoli, augurando loro di trascorrere nei nuovi spazi molti momenti felici, sereni e indimenticabili.
«Il vostro sorriso, la vostra curiosità e il vostro gioco sono ciò che dà senso a tutto ciò che facciamo», ha affermato Nimčević, ringraziando anche tutte le educatrici e il personale per l’impegno e la dedizione.

L’inaugurazione dei due nuovi edifici dell’asilo “Neven” rappresenta un passo importante nel miglioramento dell’educazione prescolastica a Rovinj-Rovigno, ma anche una conferma dell’impegno costante della Città negli investimenti per i bambini, le famiglie e il futuro della comunità.